L’Eco della Natività: Gianfranco Angioni

Iniziamo con questo artista originale e sempre sorprendente, sfuggente ad ogni schema e sempre alla ricerca di qualcosa che quando riiusciremo in parte ad afferrare, già ci proietterà verso un altro orizzonte…a lui la parola (Giorgio Siri).

Gianfranco Angioni
Sono nato a Cagliari nel 1947, là ho vissuto fino al 1978.
Dal 1978 al 1982 ho frequentato la scuola artefici di Brera a Milano, per la pittura.
Nel 1982 ho tenuto la mia prima personale a Milano e in seguito ho partecipato ad alcune collettive. Poi, visto che mi è stato sempre stato difficile accettare le logiche venali del mercato dell’arte, spesso contrapposte ad un puro messaggio culturale, per circa 35 anni ho smesso di dipingere e sperimentare nel campo delle arti figurative, salvo la fotografia.
Ho continuato a fare delle piccole sculture fino al 1995 circa.
Nei primi anni del 2000 ho ripreso a dipingere, poco, on spot.
Nel 2015 ho lasciato la Lombardia e mi sono trasferito a Sassello SV.
Nel 2015 ho dipinto dei multimaterici e un’insegna per una libreria di Sassello e ho ripreso a sperimentare. Nel 2016, a Sassello, ho voluto provare la tecnica ceramica con Guido Garbarino.
Intanto ho valutato l’uso di smalti industriali e l’action painting con la tecnica di dripping.
Nel 2018 ho ripreso ad utilizzare i colori acrilici.
Per tutti i lavori, l’unitarietà è data dalla selezione della mia tavolozza, e dal segno a cui cerco di dare una valenza quasi musicale, quasi matematica. Sto continuando a sperimentare, attualmente cerco di realizzare lavori col minor numero possibile di colori.
Il mio contributo a chi osserva il mio lavoro si ferma sulla superficie e sulle forme che creo. A chi osserva non deve interessare la personalità o il vissuto dell’artista, come all’artista non interessano vita e esperienze dei suoi spettatori, salvo sperare di riuscire a creare emozioni in chi osserva. Per tale principale ragione, le opere d’artista non devono rimanere nascoste, ma mostrate il più possibile.
Per questo, dal 2017 ho ripreso ad esporre con mostre personali e collettive in Liguria, Piemonte, Emilia e programmo di farlo nel futuro anche in realtà e ambienti differenti.
I miei riferimenti:
loc. Prabadurin 51, 17046 Sassello SV
392.9783404
angionigf@hotmail.com

L’opera che esporrà, di cui pubblichiamo una foto, suggestiva già in riproduzione, è così da lui descritta, nel messaggio che ci ha inviato:

Ripropongo l’Epifania, che già conoscevi come dipinto. I settori dell’opera sono incollati su un supporto/cornice in legno. E’ quasi un mosaico/vetrata, per questo ho dipinto di grigio metallo i cretti.

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui