Serata speciale per il Savona Club Subbuteo

Serata da ricordare, quella di martedì scorso, per tutti i savonesi amanti del subbuteo. Una serata che ha visto l’apertura del Savona Club Subbuteo. La sede si trova in salita San Giacomo a Savona. Il motto dell’associazione, del celebre scrittore e drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, sintetizza alla perfezione lo spirito che anima i diciassette soci: “L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare”.

Per la verità, è dal 2014 che il subbuteo vive nella nostra città, ma è indubbio che il nuovo quartier generale darà uno slancio nuovo. “L’appuntamento è tutti i lunedì ed i venerdì per rivivere partite storiche o vedere sfilare sul panno verde la propria squadra del cuore. Giocatori di epoche diverse per quei magnifici 20 minuti di partita calcheranno lo stesso campo facendo tornare tutti bambini, felici solo di poter continuare a giocare”, si legge sul sito.

Qualche nota storica, il Subbuteo ha vissuto il suo periodo d’oro negli anni settanta e ottanta. Nel 2000, la nota compagnia statunitense di giocattoli Hasbro interruppe la produzione della magica scatola, in virtù della rapida diffusione di videogiochi sul calcio. Una ditta ligure ha poi, fino al 2003, mantenuto attiva la fabbricazione del gioco. Si trattava della ditta Edilio Parodi, che aveva inoltre creato una nuova versione del gioco da tavolo chiamata “Zëugo” (gioco in genovese). Il marchio Subbuteo è ricomparso ufficialmente in Italia nel 2009, grazie a una collana edita dalla Fabbri Editori su licenza Hasbro e distribuita nelle edicole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui