In Liguria, sono 113 le imprese che vengono annoverate tra quelle che puntano sull’innovazione e sono specializzate nel settore della ricerca e sviluppo tra biotecnologie, scienze naturali, ingegneria, scienze sociali e umanistiche. Impiagano poco più di 800 addetti e rappresentano il 2,3% delle analoghe imprese italiane (4.987) e quasi il 3% degli addetti nazionali del settore (29 mila).
Genova concentra 85 imprese e 777 addetti, pari al 94% del totale degli addetti liguri. Seguono Savona e La Spezia con 12 ditte per ognuna delle province (rispettivamente con 25 e 23 addetti) e Imperia con 3 sole imprese. La maggior parte delle aziende del settore, sia in Italia sia in Liguria, è attiva nella ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria. I dati emergono da un’inchiesta della Camera di Commercio di Milano sulle risultanze del registro imprese al terzo trimestre 2017.
Le imprese attive nel campo della ricerca e sviluppo sono, in Italia, circa cinquemila ed occupano 29 mila addetti. Rispetto al territorio, prima per concentrazione di imprese è Milano con 584 e 5.112 addetti, seguita da Roma, con 555 imprese e 4.235 addetti, da Torino con 219 imprese e 2.400 addetti e da Napoli con 219 imprese e 700 addetti; . dopo si attesatano Bologna, Firenze, Bari, Padova, Trento e Brescia che superano tutte le 100 imprese.