83 Giro dell’Appennino

Grande partecipazione di pubblico per l’edizione numero 83 dell’ormai tradizionale Giro dell’Appennino;  Louis Meintjes dell’Intermarché Wanty Gobert ha battuto la concorrenza con un’azione nel finale, grazie alla quale ha staccato gli avversari con cui si era avvantaggiato nel tratto più duro della corsa; arrivato in solitaria in via XX Settembre, il sudafricano ha potuto di nuovo alzare le braccia al cielo, come non gli succedeva ormai da sette anni, in occasione della Coppi e Bartali del 2015 ed è inoltre il primo extraeuropeo nell’albo d’oro (e per la prima volta, italiani a secco per tre stagioni di fila). Completano il podio Natnael Tesfatsion, alfiere della Drone Hopper Androni, e Georg Zimmermann compagno del vincitore. In top ten due italiani: Alessandro Verre dell’Arkea Samsic e Alessio Martinelli della Bardiani Csf Faizanè.

“Questo è per me un giorno perfetto”, ha dichiarato il vincitore, “e nel finale avevo ancora molte energie ed è andata molto bene. La vittoria di oggi è frutto di un duro allenamento ed alcune gare mi aspettano; sono ancora più motivato ad allenarmi e a vincere”.

Stessa soddisfazione da parte dell’assessore regionale allo sport Simona Ferro :”Abbiamo avuto una grande partecipazione di pubblico e molti tifosi; grandi eventi di questo tipo mostrano la vocazione sportiva della città di Genova. Scaldiamo i motori in vista del 2024 quando Genova sarà Capitale Europea dello Sport e durante questa manifestazione sarà valorizzato tutto lo sport, non solo quello agonistico; fare attività sportiva trasmette importanti valori tra cui l’educazione senza dimenticare il fatto che aiuta i giovani. Siamo molto contenti del fatto che dopo sette anni il Giro d’Italia sia tornato in Liguria ma non bisogna dimenticare che il ciclismo ha sempre un grande seguito ed è valorizzato; in questi due anni si è sentita molto l’assenza del pubblico al Giro dell’Appennino”.

“Questo è per Genova un evento storico e ne siamo contenti; le persone sono entusiaste e vogliamo che continui nei prossimi anni. La manifestazione valorizza tutta la Città Metropolitana e speriamo possa continuare così”, conclude il sindaco di Genova Marco Bucci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui