Interessante mostra alla galleria “Gulli”

Fino al 6 maggio saranno in mostra le opere in collettiva sotto il titolo di “ISO 216”. Gli Artisti presenti hanno elaborato immagini, parole ma soprattutto hanno preferito esprimersi sulla carta e con la carta piuttosto che su la tela. Hanno perciò creato un’atmosfera particolare che scaturisce da sfumature più che da cromatismi brillanti e da pennellate a spessore. L’immagine e il colore si espandono nella trama della carta piuttosto che sovrapporsi. La grafica e l’acquarello sono per molta parte di pubblico inconsueti e quasi sconosciuti. In realtà le tecniche di cui si sono avvalsi gli Artisti sono complesse e meno veloci da eseguire, inoltre difficilmente un errore è correggibile. Il merito della Galleria Gulli è di voler spaziare e aprire nuovi panorami per un pubblico che si sta orientando verso “scuole” e tendenze, che, come per esempio la xilografia, hanno avuto in passato vicende alternanti e di solito legate alla pubblicazione di testi, che si sono tramandati come autentici capolavori. 12 Artisti: Cristiano Baricelli, Gaia Bernasconi Isoì Valentina Biletta, Maria Cesare, BOLO Paper Marco Nicotra, Carlos Lalvay Estrada, PICA Marina Marcolin, Enrico Pantani, Enrico Rambaldi, INK33, TAL: Ilaria Reposo, Joe Quercia, Luisella Cresto, Ilaria Zanellato, Vittorio Guindani. Inoltre in contemporanea : l’Associazione Culturale Officina900 che ospiterà nei suoi spazi (Celle Ligure) un workshop di xilografia condotto da Enrico Rambaldi (FE); mentre la Scuola di Ceramica (Albisola Superiore) e l’Associazione Ceramisti Albisola che ospiteranno Marina Marcolin e Gaia Bernasconi, mentre l’Associazione Cine Indipendente come media partner produrrà video e fotografie della mostra e degli eventi.
Orario Galleria: 11.00/12.30 – 15.30/12.30 chiuso il lunedì mattina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui