Sono stati premiati, alla presenza dell’assessore allo sport del comune di Savona Maurizio Scaramuzza, del delegato provinciale Coni Roberto Pizzorno, dei rappresentanti delle associazioni cittadine e di numerosi cittadini, gli atleti della Canottieri Sabazia, società di canoa, che hanno conseguito brillanti risultati nel 2018.
“Saluto l’assessore Scaramuzza, il delegato del Coni Pizzorno, i rappresentanti delle autorità e delle associazioni presenti”, ha dichiarato il presidente della società Sabazia, “e voglio ricordare che quest’anno abbiamo portato a casa più di 700 medaglie ed abbiamo anche partecipato a due gare all’estero, in Slovenia ed in Svizzera. Quelli della canoa sono giovani bravi tanto da arrivare primi nel settore maschile in Italia e terzi a livello assoluto. Siamo al decimo posto su 300 società italiane e per quanto riguarda la “canadese” siamo al 17 posto ed abbiamo conquistato la medaglia d’oro nel trofeo “Medaglia d’Argento Presidente della Repubblica”. Abbiamo collaborato anche per la Festa del Mare senza dimenticare Assonautica e l’associazione A Campanassa durante le celebrazioni per l’anniversario di Colombo. Occorre ampliare la sede ed abbiamo già approvato un progetto per il 2019 per la paracanoa in collaborazione con Aias senza dimenticare un progetto con il Coni per l’ingresso delle società sportive nelle scuole con lezioni in classe ed in mare al quale ha aderito una scuola savonese”.
Stessa soddisfazione dell’assessore allo sport Maurizio Scaramuzza :”Porto i saluti del sindaco Ilaria Caprioglio e di tutto il consiglio e voglio dire che voi siete un motivo di orgoglio per Savona. State svolgendo un lavoro incredibile e vi porgo i miei più sinceri complimenti”.
“Il nostro compito è premiare gli atleti e voglio rivolgere a tutti i ragazzi i miei più sinceri complimenti”, evidenzia Roberto Ghersi degli Azzurri d’Italia, “e ringrazio i coach ed i genitori per essere sempre vicini ai ragazzi. Auguro a tutti voi un Buon Natale ed un 2019 ricco di medaglie”.
“Porto i saluti del presidente regionale Coni Antonio Micillo”, sottolinea il delegato provinciale del Coni Roberto Pizzorno, “e voglio dire che il territorio va valorizzato. Essere qui è una mia responsabilità e la vostra società è in crescita anche grazie ai vostri brillanti risultati”.
“Porto i saluti della capitaneria”, afferma il capitano di fregata Giovanni Nicosia, “e mi sento di dire che ammiro la vostra attività ed il vostro quotidiano lavoro”.
“Sono qui per la prima volta e spero vivamente che il prossimo anno continuerete ad avere i successi di quest’anno. Mi piacerebbe molto che i disabili potessero fare allenamento con voi”, conclude Corso, delegato provinciale del CIP.