Sotto l’ombra rossoblù Della prima Coppa Italia – La cartina di tornasole

Qualora, in tutti i precedenti preavvisi e moniti, non sia servito ricorrere all’impiego della statistica e del buon senso applicato al calcio, provo per meglio inquadrare il secco e quindi incommentabile 3 a 0 con cui i toscani del Prato hanno in meno di un tempo liquidato la pratica domenicale al Chittolina, a scomodare la chimica. Il tornasole (o laccamuffa che dir si voglia) è un colorante di origine vegetale ottenuto in genere per estrazione con alcali dai licheni del genere Roccella. Si tratta in sintesi di una miscela complessa di varie sostanze. Come peculiarità ha quella di virare al rosso in ambiente acido e al blu in quello basico. Data la sua capacità di cambiare colore in funzione del pH dell’ambiente in cui viene posto, trova utilizzo in chimica analitica come indicatore.Il termine è stato adottato anche nel parlare comune, per indicare un preliminare che stabilisce con chi si ha a che fare, o quanto è consistente un affare viste le premesse. Ora se non si ha ben chiaro che il Fossano sia un ambiente marcatamente “basico” ( l’ha capito anche la Lavagnese che lo ha steso con due ko di Tripoli  e Cantatore) nel mentre il Prato, desideroso di ritornare al comando, dichiaratamente “acido” si incorre in un grave errore di valutazione. Vale a dire che pensare di affrontare l’armata di Esposito nata per risalire in Lega Pro con la stessa formazione con cui si era reduci dalla “semi passeggiata” di Fossano, era già di per se un modo di anticipare l’epilogo.Così come ricercare sempre e costantemente scuse gratuite non aiuta a crescere. Proprio il Prato fa infatti da “tornasole” per Tarabotto e staff.In due partite disputate prese 7 (dico 7) pappine e conquistati zero punti. La prima volta adducendo ad una sostanziosa ed incolmabile potenza muscolare di Tomi e compagni. La seconda chiamando in causa i criteri di marcatura. Eppure stiamo parlando di una squadra, quella di Fofana e Banegas, che tutto ha dimostrato al di fuori di essere imbattibile e che anzi per ben 11 volte (6 sconfitte 6, e 5 pareggi) non è riuscita a prevalere. Come avranno mai fatto gli avversari di turno, tra i quali ritroviamo il Bra (4 punti in 2 match), il Ligorna ( 2 a 1 con i savonesi Vallerga e Gulli), la Lavagnese, tanto per fare un’esempio che calzi, a potersela giocare alla pari. Semplice! in tanto non hanno peccato di presunzione. Mai sottovalutarsi infatti, ma altrettanto mai sopravalutarsi.Se ci si chiede perchè al Vado manchi la necessaria continuità la risposta va ricercata proprio in questo. Se affronti il Prato con una punta pura (Varela) e due in appoggio (Piacentini in difficoltà se rientra e Bruschi in effetti un trequartista/fantasista) sei troppo sbilanciato. Se proponi un centrocampo formato da Tona, Dagnino e Rotulo ( di fatto una mezzala da incursione), che non sono proprio dei marcantoni sei troppo “leggero” e inesperto per opporti a gente come Surraco (ex Torino, Lecce , Livorno). Serviva un modulo più coperto (magari due lineee compatte a 4) e soprattutto serviva ricorrere a giocatori (in primis Gallo) disposti alla “guerrra”, perchè di questo si tratta quando lotti palmo a palmo per salvarti.Ripartire dall’esperienza Prato sarà l’imput. Dimenticarsi di aver battuto Savona e Sanremese, capendo che non ci si era riusciti con il gioco, ma facendo coincidere umiltà e massimo impegno e realizzando che ciò è stato possibile in una fare storica di netta deflessione per motivi extra campo delle citate antagoniste.La quinta sconfitta casalinga in questo campionato (seconda consecutiva) credo abbia insegnato tanto. I rossoblù domenica  domenica 1 marzo salteranno la difficile trasferta di Verbania (sotto di un solo punticino) causa i conosciuti motivi collegabili alla epidemia Coronavirus. Nulla è perduto. Vi sono ancora margini per tentare addirittura la salvezza diretta non passando per i play out. Squadra più guardinga, meno sbarazzina e distratta.Più compatta e, lasciatemelo dire da ex rossoblù, più disposta al sacrificio.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui