Giovanni Bellini, titolare della Nautica Ligure, aveva un diavolo per capello… Oddio, capello… diciamo peli, visto che di capelli ne erano rimasti davvero pochini. E comunque, pelata a parte, nel vederlo faceva venire in mente il personaggio inventato da Gioele Dix, l’automobilista sempre, costantemente, fortemente incazz…to come una bestia!
In effetti qualche ragione ad essere incavolato Giovanni l’aveva, eccome se l’aveva!
Da sempre meccanico, da sempre appassionato di motori marini, il lavoro non gli mancava, non gli era mai mancato. E poi i clienti, quasi tutti diportisti, non erano certo gente senza grana, anzi, la maggior parte erano facoltosi. Infatti per potersi permettere anche un piccolo cabinato, non ci voleva lo stipendio di un metalmeccanico. Ma tant’è, nonostante avesse a che fare con avvocati, primari, ingegneri tutti appassionati di mare e che di mare non capivano una beata cippa, tirare avanti era difficile.
Capo primo, la maggior parte dei ricchi fa sempre parte del club T-Rex, ossia braccino cortissimo!
Capo secondo, Tatiana…. Chi è Tatiana? Chi è Taatiaanaaaa??
Tatiana era sua moglie, ma soprattutto … ex moglie! Quella che dopo 15 anni di vita insieme gli aveva detto: “Ciccio, quella è la porta….. Ciao!”… con quel che segue.
Ossia, avvocati, udienze, assegno di mantenimento (per fortuna basso, visto la mancanza di figli) e, dulcis in fundo, una casa dove portare quei quattro stracci che gli erano rimasti.
L’attività per fortuna era intestata a lui, con separazione dei beni, ma la casa, come d’uso resta alla moglie. Ma qui, tutto sommato era caduto in piedi perché una vecchia zia gli aveva lasciato in eredità un immobile su due piani in periferia, molto periferia… Casetta tutto sommato decorosa ma da sistemare alla meglio con 3-4 problemi urgenti, indifferibili.
Grondaia cascante, infiltrazione dal cornicione, imbiancatura generale… Poi qualche mobile di recupero, un paio di soluzioni dell’Ikea e la situazione si era sistemata.
L’Ikea e i mobili al mercatino aveva dovuto pagarli subito, ma i lavori edilizi del suo amico albanese, Kevin, non li aveva ancora pagati.
“Ma se ‘sti pidocchi, mi pagassero un po’ di conti arretrati…. Porca puzzola, più ne hanno e più sono “pignasecca”! Ad esempio De Sanctis, direttore di banca in pensione… vuoi dire che non ha 2000 euro per saldare l’arretrato? E coso, là, come cacchio si chiama, il chirurgo estetico… Madoooo… che nervoso! Mi girano le palle avere dei debiti, soprattutto con Kevin che è un amico… Che poi tutti parlano male degli albanesi, ma ce ne fossero… la stragrande maggioranza grandi lavoratori, onesti e corretti… altro che ste merde di marinai d’acqua dolce!”
Driinnn!
”Chi cazzo è che rompe ora, devo finire ‘sto Evinrude… Pronto?”
Ciao, sono Giulin…” “Oh belin, che bella notizia! Mi hai chiamato per saldare i conti?”
“Ma che conti e conti…! Meno male che non ti ho pagato! Il Vetus va a tre cilindri. Prima o poi mi lascia in mezzo al mare. Sappi che se chiamo la Guardia Costiera dico che la colpa è la tua!”
“Senti Giulin, sono già inversato per conto mio, non dire belinate che sennò mi incazzo davvero! Ma cosa vuoi dalla mia vita? Te l’avevo detto, se cambi la testa bisogna cambiare anche iniettori e candelette, sennò se sempre da capo!”
“Vabbè, tanto hai sempre ragione tu! Mettimi a posto ‘sto motore che così ti pago…”
“Giulin, ti senti bene? Mi hai detto che mi paghi? Ma sei sicuro? Non è che hai bevuto?”
“Dai Giovanni, non fare lo scemo, vieni a mettermi a posto ‘sto motore che altrimenti non riesco più a uscire in mare… Poi ho recuperato un po’ di grano, se mi sconti qualcosa, mettiamo a posto i conti…”
“Fermo lì, non ti muovere! Arrivo subito, porto candelette e iniettori e domani vai a mettere i tremagli… sempre che mantieni la promessa.”
“Tranquillo, ti aspetto… sai che non sono un brucia*!”
Giovanni prendendo attrezzi e pezzi di ricambio perse subito l’incazzatura cronica e quasi sorridendo pensò “Belin, l’ultimo che pensavo mi pagasse era proprio Giulin. De resto anche lui non è che naviga nell’oro. Se mi da qualcosa, è tutto grasso che cola! La testa del Vetus che gli ho procurato era di una pilotina che ho demolito pochi mesi fa… non mi è costata nulla!”
(fine quarta puntata – segue domani)
PS. * Nota per i non liguri. Il termine “brucia” in Liguria vuol dire scapestrato, poco di buono, inaffidabile. Deriva da un assioma: “Cosa fa Tizio nella vita?” “Nulla, va in gire nei campi a dar fuoco alle baracche abbandonate!” Da qui il termine “brucia baracche”, abbreviato “brucia”.