Dentro alle Istituzioni Sportive – LND : la parola al vice Morgana

Giovedì 11 giugno si è tenuto un Consiglio importantissimo per tutto il mondo del calcio dilettantistico.Il siciliano Sandro Morgana, vicepresidente della Lega Nazionale Dilettanti, cerca di fare il punto della situazione : “Abbiamo in buona sostanza confermato quanto si era detto e promesso in precedenza. Le prime in classifica dei 28 gironi di Eccellenza sono promosse in Serie D. Inoltre, saranno promosse, in base ad una graduatoria, anche 7 seconde classificate. Per gli altri campionati si è mantenuto un criterio uguale e quindi tutte le prime fino alla Terza Categoria sono promosse al campionato superiore. Circa il capitolo retrocessioni dal campionato di Eccellenza solo una per girone scenderà in Promozione. Questa è stata una decisione unitaria della LND, visto che la Federazione aveva chiesto di confermare le retrocessioni regolari, cioè 4, ma delegando la stessa Lega Dilettanti a decidere al fine di favorire la composizione dei campionati. Le retrocessioni sono state bloccate invece dalla Promozione in giù e questo perché, non essendoci collegamenti con il campionato di Serie D come per l’Eccellenza, abbiamo deciso anche con questo provvedimento al fine di favorire l’organizzazione dei campionati per la prossima stagione. Si è naturalmente parlato anche di aspetti economici Qui abbiamo fatto un intervento a sostegno dei campionati dilettantistici pari a circa 10 milioni di euro. Per fare un esempio. Daremo alle società di Eccellenza 1.500 euro in quota iscrizioni. Una società di Eccellenza paga circa 7/8.000 euro di cui 3.000 in quota iscrizione. I Comitati regionali avevano già abbassato questa cifra a 2.500 euro, con i 1.500 che diamo noi, di fatto per la quota iscrizione ogni club dovrà pagare un migliaio di euro. In merito a Progetto giovani abbiamo raddoppiato il contributo da 1.5 milioni a 3 milioni di euro, allargandolo non più soltanto alle prime tre classificate ma ad otto. Aggiungo inoltre che abbiamo anche abbassato di 2 euro il premio dell’assicurazione. Bisogna tenere presente che questi 10 milioni di intervento sono in quota FIGC e LND, aspettiamo ancora l’intervento dello Stato. Sulla data potenziale della ripresa dei campionati la previsione è quella che entro il 30 ottobre tutti dovranno necessariamente riprendere, quindi anche Settore giovanile e Terza categoria per intenderci. Speriamo che questo maledetto CoronaVirus ci lasci in pace”. Un auspicio che anche noi dell’Eco di Savona desideriamo fortemente che si realizzi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui