Si è spento a 67 anni per una grave malattia
Una triste notizia per il mondo del teatro e della cultura. É morto a 67 anni Marco Sciaccaluga, per decenni ha collaborato nel Teatro Stabile di Genova sia come condirettore dopo Ivo Chiesa, sia come regista stabile e di direttore della Scuola di Recitazione. Tra le sue regie più ricordare figurano “Morte di un commesso viaggiatore”, “Re Lear”, “Un mese in campagna”, “Svet” e “Un nemico del popolo”. Tanti gli attori storici che hanno lavorato con lui: da Eros Pagni a Gabriele Lavia e Vittorio Franceschi.
Sciaccaluga era malato da tempo, e ultimamente aveva diradato le sue apparizioni pubbliche. Avrebbe compiuto 68 anni il prossimo agosto. Si era formato alla scuola del Teatro Stabile di Genova: il suo maestro era stato un gigante come Luigi Squarzina. A Genova è rimasto per tutta la sua vita lavorativa, anche se ha diretto diversi spettacoli prodotti da altri teatri italiani.
Allo Stabile debuttò ad appena 22 anni con la regia di un testo duro, difficile e provocatorio come Equus di Peter Shaeffer. Negli anni diventò regista principale dello Stabile, e poi condirettore. Avvenne quando Ivo Chiesa, il padre dello Stabile, lasciò il timone ai due allievi in cui riponeva più fiducia: Marco Sciaccaluga, appunto, e Carlo Repetti, anche lui mancato pochi mesi fa. Dal 2016 era direttore della Scuola di recitazione.