Ha come tema “Insegnare nella complessità: educare a scelte libere e consapevoli”, il
corso di formazione per docenti di religione cattolica organizzato per l’anno scolastico
2021/22 dall’Ufficio diocesano di pastorale scolastica.
Giovedì 16 dicembre, dalle 17 alle 19 nella cappella dell’istituto Rossello in via
Montegrappa a Savona, il vescovo Calogero Marino celebrerà la Messa in preparazione al
Natale. Seguirà un intervento di suor Gabriella Donaera, vicaria generale delle Figlie della
misericordia, sulla “Spiritualità e il metodo educativo di santa Maria Giuseppa Rossello”.
Lunedì 24 gennaio, nelle stesse modalità, il professor Brunetto Salvarani, docente di
teologia della missione e del dialogo presso la Facoltà teologica dell’Emilia Romagna,
interverrà su “Ecumenismo ed educazione alla conoscenza e al dialogo interreligioso”, in
occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. A seguire suor Francesca
Buffa, responsabile della scuola primaria delle Figlie di N.S. della Neve, parlerà della
spiritualità e del metodo educativo dei fondatori del suo istituto religioso.
Infine, lunedì 22 marzo, sempre dalle 17 alle 19 nella cappella dell’istituto Rossello, avrà
luogo una tavola rotonda sul tema “Utilizzo educativo e rischi dei social network”, con il
pedagogista e counselor Angelo Lombardo, e Roberto Surinelli, direttore tecnico capo
della Polizia di Stato e dirigente della sezione “Analisi” della Polizia postale della Liguria.