Il passare del tempo senza che i suoi segni incidano troppo

Il passare del tempo è una questione di cuore e cervello. Vacanze, 3gg per noi, le nostre passioni, la famiglia voleranno, ma tante emozioni resteranno, anche la Scienza “paradosso delle Vacanze”, lo conferma. Il tempo mi è volato via o è durato una eternità. Il tempo per biologici è reale, per la fisica è relativo, noi non lo vediamo legato alla vita, circostanze (area delle emozioni).  Il tempo è una successioni di spazi temporali; la percezione del tempo che passa, ci sfugge, nella età avanzata, in malattia o depressione poi si riduce, sembra non passare mai. Importante vivere emotivamente, rendere interessante, colorato il tempo che passa. Le emozioni nascono nel cervello e le sentiamo nel cuore. Bella al proposito la canzone “mio cuore,  tu stai soffrendo, che posso fare per te” della Pavone La mente apprende solo se ha tempo. Con importanti studi si è cercato di capire se il tic tac del cuore è legato alla concezione del tempo, ritmo accelerato o lento, ma sempre cuore e cervello, sanno di lavorare in sintonia, condizionarsi a vicenda il disagio sembra più lungo. Situazione affascinante, se il cuore batte più adagio, si vive di più; emozioni forti con appagamento è molto meglio della monotonia che pesa ed anche l’allenamento sportivo innalza, ma solo temporaneamente il battito, allena a rientrare. Importante saper organizzare il tempo e un po’ di tempo deve essere, per noi, per ritrovare equilibrio. I genitori sono invece di solito preoccupati che figli perdano tempo, ma importante, se possibile, avere motivazioni piacevoli, per ciò che piace si trova sempre tempo.  Dalla testa ai piedi, consigli per una beauty routine, perché i segni dl tempo non incidano troppo.  Come avere cura della propria pelle. Prima regola non condividere asciugamani, accappatoi, perché ognuno ha la propria flora, funghi sulla pelle. Il sapone solido poi è un facilitatore per la coltivazione germi, meglio il dispensatore. Lavare bene per asportare anche le particelle da inquinamento esterno o indoor, creme e utilizzare poi un olio vegetale(mandorla), mai minerale distribuendolo sulla pelle con le dita, a massaggio, con movimenti circolari. Per spalmare creme, serve ancora massaggio per distribuirlo dal centro verso la periferia della pelle interessata. Per i capelli in Primavera c’è la crescita, ma appare il sudore, deleterio per la pelle e per i cappelli. Serve detergente delicato e prima di usare detergente, utile bagnare sia capelli che pelle, senza curarsi se della quantità di schiuma che non incide. Universo naso – dagli starnuti all’olfatto. L’entrata in Primavera è una buona notizia per tanti non per tutti; parliamo di allergie senza dimenticare l’olfatto. Ma naso assapora prima della gola, infatti prima arriva l’odore poi il sapore.  Quando si fa attività sportiva, è meglio respirare con il naso o con la bocca.  Per gli sportivi, è meglio respirare con il naso (aria filtrata e riscaldata) Come si riconosce un raffreddore allergico, da uno influenzale. Non è facile, qualche volta si vede che l’allergia contagia anche gli occhi, qualche volta, altre a bronco-spasmo. Gli Italiani allergici sono 10milioni, lo si diventa specie in età pediatrica  Si dice allergia facile ad arrivare, difficile cacciarla. Temperature alte e inquinamento possono aumentare le allergie. Una volta, esisteva l’allergia da fieno, ora è a ciclo completo, ma sono a disposizione, anche buoni farmaci . L’olfatto tra i 5 sensi è considerato quello perfetto e molto legato alle emozioni, specie la memoria, ci segnala gli odori pericolosi; percepisce anche i profumi, nel cervello esistono poi 500  geni per controllare con memoria. L’olfatto, temporaneamente ci è stato rubato dal Covid, si perde col Parkinson. Ci sono animali es cani molto più dotati di noi in odori. Meglio respirare con naso o bocca? Quella nasale serve anche per filtrare, scaldare e portare aria nei polmoni, in modo più efficacie, durante attività sportiva acquatica, il boccale monopolizza e solo il 3-4% passa dal naso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui