Presentata l’edizione numero 18 del Trofeo Aragno

Grande successo per la presentazione della 18ª edizione del Trofeo di nuoto G.S. Aragno in programma ai Delfini di Prà dal 17 al 19 gennaio; un’edizione che ribatte numeri importanti, 32 società, da tutta Italia, isole comprese, l’importante ritorno dei club liguri, 927 atleti per un totale di 5.000 presenze gara. La novità è la creazione del Gran Premio Liguria 2025 Sprint e Long Distance, in collaborazione con il Meeting Città di Loano in programma dal 6 all’8 giugno, due tappe fondamentali per accumulare punti ai fini della classifica finale, un’opportunità significativa per gli atleti di esprimere il loro talento in contesti competitivi e prestigiosi. In questa occasione avverrà la consegna del ricavato del Cammino Superbo di Massimo Pedersoli a favore delle famiglie dei bambini autistici, protagonisti del Progetto Goccia dopo Goccia, piccoli grandi atleti che domenica alle ore 13 nuoteranno la loro gara; il ricavato della vendita della maglietta ufficiale del Trofeo, sarà destinato all’Associazione Maruzza che si occupa delle cure palliative pediatriche e del valore dell’assistenza a domicilio e in Hospice, per i bambini e le loro famiglie.

Sabato alle ore 14 in piscina a Prà sarà la volta della presentazione del libro Laurearsi Campioni scritto dalla coppia olimpica Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, un vero e proprio manuale sulla dual career di due protagonisti assoluti del mondo sportivo internazionale e studenti di successo.

“Liguria 2025 Regione Europea dello Sport ha un grande valore dopo Genova 2024 Capitale Europea dello Sport”, dichiara l’assessore regionale allo sport Simona Ferro, “esaltando i valori dello sport. Il trofeo apre la stagione degli eventi del nuoto e saranno presenti molti club genovesi e liguri con 5000 presenze totali; ringrazio Marco Ghiglione per cosa fa ricordando che quest’anno è stato creato il Gran Premio Liguria 2025 Sprint e Long Distance collegato al Meeting Città di Loano che si svolgerà dal 6 all’8 giugno in cui i partecipanti potranno raccogliere punti. Sabato alle 14 verrà presentato il libro scritto da Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo Laurearsi Campioni in cui i due atleti raccontano la loro storia di come hanno portato avanti la loro carriera ed i loro studi; l’attività sportiva aiuta a studiare meglio affinando le proprie skills portando risultati nello sport e nella vita. In questa occasione verranno consegnati i fondi raccolti da Massimo Pedersoli con la sua camminata in nord Europa senza dimenticare la vendita della maglietta ufficiale del trofeo il cui ricavato sarà destinato all’Associazione Maruzza che ha come scopo le cure palliative pediatriche”.

Parole simili da parte di Alessandra Bianchi, assessore allo sport del comune di Genova :”Questo evento ha in sè grandi valori e si fa una sorta di upgrade per la promozione del territorio regalando ai partecipanti la Destination Card per visitare la città; la competizione valorizza i campioni del futuro e l’impianto è il fiore all’occhiello del ponente genovese. Genova è cresciuta per indice di sportività passando dal 13 al 3 posto e sono convinta del fatto che i giovani devono praticare sport creando un valore aggiunto allo studio; sono tanti gli eventi collaterali ed il progetto Goccia dopo Goccia prosegue dando all’attività sportiva un valore sociale. Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha lasciato un’importante eredità facendo crescere la città; le manifestazioni di questo genere sono un volano per il turismo proseguendo con Liguria 2025 Regione Europea dello Sport. Avremo una bellissima sfida tra i giovani campioni del futuro raccogliendo le eccellenze; lo sport giovanile è importante e qui si veicolano i valori sportivi a 360 gradi”.

“L’evento diventa maggiorenne ed avremo società provenienti da tutta Italia”, prosegue il direttore dell’evento Marco Ghiglione, “ricordando che Genova 2024 Capitale Europea dello Sport passa il testimone a Liguria 2025 Regione Europea dello Sport. Abbiamo creato il Gran Premio Liguria 2025 Sprint e Long Distance con un gemellaggio tra il Gruppo Sportivo Aragno e Doria Nuoto Loano 2000 con gli atleti che parteciperanno alla nostra competizione e quella di Loano che si terrà dal 6 all’8 giugno avendo una classifica ed una premiazione a parte; sabato alle 14 si terrà la presentazione di un libro scritto da due campioni di nuoto, Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, che raccontano come si può coniugare studio ed attività sportiva. In occasione del Trofeo Aragno saranno consegnati i soldi raccolti da Massimo Pedersoli a favore del progetto Goccia dopo Goccia senza dimenticare che il ricavato della vendita delle maglie sarà destinato all’Associazione Maruzza che si occupa di cure palliative pediatriche; il livello degli atleti partecipanti è alto ed il valore del trofeo cresce sempre di più con la speranza che l’edizione numero 19 sia ancora più grande”.

“Saranno presenti tante società liguri con nomi importanti e le gare ci regaleranno tante soddisfazioni”, afferma Stefano Lanata, presidente del comitato regionale FIN Liguria, “ma spero che il nuoto ligure possa crescere”.

“Sono partito per la mia camminata il 15 gennaio 2024 ed è stato emozionante”, sottolinea Massimo Pedersoli, “ma tra i prossimi obiettivi ho quello di percorrere a piedi e in bicicletta la tratta Genova-Pechino. Le leggi italiane per i diversamente abili sono buone anche se poco applicate e si può fare di più; le difficoltà sono per me una grande sfida”.

“Nella giornata di domenica avremo le famiglie che potranno vivere un momento spensierato”, evidenzia un rappresentante dell’Associazione Maruzza, “e ringrazio chi ci aiuta. Lo sport permette di rompere l’isolamento ed i soldi ricavati dalla vendita delle maglie serviranno a offrire vacanze alle famiglie con figli disabili senza dimenticare l’arte terapia e la musicoterapia”.

“Per noi è importante esserci anche se saremo stanchi e felici; siamo a casa e ci divertiremo. La solidarietà si sente e l’atmosfera è bella”, concludono i rappresentanti degli atleti.

 

L’ingresso alle competizioni è gratuito; per informazioni www.trofeo.gsaragno.net/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui