Karate: torna uno storico evento dedicato ai giovanissimi

karate clus savona trofeo topolinoOltre 1400 giovanissimi appassionati di karate ed un centinaio di società in rappresentanza di 12 regioni erano presenti a Caorle sabato 17 e domenica 18 maggio in occasione della 20^ edizione del Trofeo Topolino, il più grande evento nazionale nel settore del karate giovanile. I piccoli atleti hanno avuto modo di conoscere il colorato mondo Disney nel villaggio appositamente allestito a fianco del palazzetto di gara, fare foto ed avere in regalo gadget firmati dall’autentico Topolino. La manifestazione verrà ricordata non solo per la fantastica presenza dei marchi Disney e Topolino, ma anche perché, per la prima volta, le federazioni Fijkam e Fikta hanno collaborato per far gareggiare e, soprattutto, divertire i numerosissimi iscritti al trofeo, con un età compresa tra i 5 e i 13 anni. Le prove ludiche e motorie a cui i piccoli partecipanti si sono sottoposti tra sabato e domenica sono state: prova del palloncino, combattimento dimostrativo, percorso e prova libera (kata o fondamentali). Novità assoluta di questa edizione è stata l’introduzione di una gara ad eliminazione diretta, a livello nazionale, per tutti i ragazzi (10 – 11 anni) di Kata o Kumite.
Ad ogni bambino è stata assegnata una categoria di competenza, in base all’età ed al colore della cintura:
• Bambini (5/6/7 anni) – Fascia 1 (cintura Bianca e Gialla), Fascia 2 (cintura Arancio e Verde)
• Fanciulli (8/9 anni) – Fascia 1 (cintura Bianca e Gialla), Fascia 2 (cintura da Arancio a Marrone)
• Ragazzi (10/11 anni) – Fascia 1 (cintura Bianca e Gialla), Fascia 2 (cintura Arancio e Verde), Fascia 3 (cintura Blu e Marrone)
• Esordienti A (12/13 anni)
Tutti hanno quindi avuto uno spazio consono in cui competere, mettere alla prova le proprie capacità ed allo stesso tempo divertirsi, alla presenza dei propri idoli fumettistici e di due testimonial di eccezione: i neo Campioni d’Europa Sara Cardin e Mattia Busato.
Per il KCS, accompagnati da Raffaella Carlini e Davide Costa, hanno partecipato alla manifestazione 9 atleti alla prima esperienza in una competizione Nazionale: Corrado Benzi (9 anni-cintura Bianca), Gioele De Montis (9 anni-cintura Bianca), Jacopo Genta (6 anni-cintura Gialla), Micol Genta (8 anni-cintura Verde), Tommaso Lorenzetti (10 anni-cintura Verde), Aurora Morabito (11 anni-cintura Verde), Andrea Odello (7 anni-cintura Arancio), Niccolò Orsi (8 anni-cintura Verde) e Marco Polerà (10 anni-cintura Verde), che si sono comportati tutti ottimamente, conquistando medaglie e piazzamenti importanti. Abili, veloci e determinati al punto giusto nel kumite i più grandi, decisi e precisi nella prova libera e nel palloncino i più piccini, tutti i campioni savonesi hanno saputo dimostrare la loro preparazione ed ottenere i giusti riconoscimenti, portando a casa ben 10 medaglie:

ORO: Gioele De Montis (Fanciulli F1: percorso), Micol Genta (Fanciulli F2: prova libera), Tommaso Lorenzetti (Ragazzi F2: Palloncino, Kumite Maschile: 30 Kg Arancio/Verde), Andrea Odello (Bambini F2: percorso).
ARGENTO: Jacopo Genta (Bambini F1: Palloncino), Andrea Odello (Bambini F2: palloncino e prova libera), Niccolò Orsi (Fanciulli F2: percorso).
BRONZO: Micol Genta (Fanciulli F2: combattimento dimostrativo).

Soddisfatti dell’operato di tutti i Maestri Fassio, Quaglia e Zucconi hanno fatto i complimenti anche a coloro che non sono riusciti a raggiungere alcun piazzamento in classifica (Benzi Corrado solo decimo nel percorso ma iscritto ai corsi di karate da solo sei mesi). Per Aurora e Marco alla prima esperienza nel Kumite va fatta una menzione particolare perché hanno stretto i denti e combattuto fino all’ultimo secondo con grinta e volontà, dimostrando di essere all’altezza della manifestazione e anche se non hanno portato a casa la medaglia il loro V posto vale un podio per come sono scesi sul tatami e per come hanno accettato la sconfitta non sempre giusta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui