Dopo il grande successo di pubblico della edizione 2013 e su sollecitazione di tanti appassionati del settore, il Circolo Culturale “Pontorno”, con il patrocinio del Comune di Spotorno, organizza nella sala Mostre del Residence Palace di Spotorno, dal 12 al 20 agosto 2014, una nuova, grande esposizione di modelli di velieri d’epoca – sec. XVIII e XIX – provenienti da numerose collezioni pubbliche e private. La novità della rassegna è rappresentata dalla esposizione in contemporanea (stesse date e stessei orari: feriali, 20,30 – 23,00, sabato e domenica 16,30 – 23,00), nella sede propria, l’Oratorio della SS. Annunziata ed in collaborazione con il Priorato, dei numerosi velieri donati nei secoli alla chiesa, quali ex voto di tanti marinai spotornesi, che attestavano alla S. Patrona di Spotorno il loro atto di devozione per i pericoli evitati nei mari del mondo: una occasione offerta ai turisti non solo per ammirare i pregevoli lavori di pazienza e di abilità manuale realizzati nei lunghi mesi di navigazione ma anche per scoprire il seicentesco Oratorio con i pregevoli dipinti dei Ferrari, Benso, Piola, tra i maggiori della scuola genovese del periodo oltre alla Cassa lignea del Maragliano che raffigura l’Annunciazione. La presenza nell’Oratorio della SS. Annunziata di tanti ex-voto ha fatto emergere tra gli organizzatori la volontà di onorare, con la Rassegna programmata, i marinai di un passato non tanto lontano, quelli dei velieri di lungo corso, del Capo Horn: uomini che il mare lo conoscevano per davvero con le sue violenze, le bufere lungo gli inevitabili “Quaranta ruggenti” che alzavano ondate montagnose e dirompenti oppure con le sue calme equatoriali piatte e senza un filo di vento. Una navigazione condotta in alto mare con rara abilità sulla sola base di calcoli astronomici o stimati, col solo ausilio del sestante, del prezioso cronometro, della bussola, il barometro e nulla più. La Mostra, che sta diventando sulla base delle richieste di informazione pervenute, un evento, nello specifico, tra i più attesi della Riviera, rappresenterà un compendio del collezionismo di tutta la Liguria: è prevista, infatti, la esposizione di modellini, racchiusi nelle loro teche, di brigantini, clipper, shooner, pinchi, ecc. tra cui quelli del Circolo dei dipendenti del Consorzio Autonomo del Porto di Genova e quelli dell’associazione modellisti di Alassio che hanno già comunicato la loro adesione. Per partecipare alla Rassegna il collezionista deve sottoscrivere la scheda di adesione ed il relativo regolamento da richiedere all’indirizzo del Circolo Pontorno, c/o Biblioteca Comunale, Via Aurelia, 119, Spotorno oppure inoltrando la richiesta via e-mail al seguente indirizzo: postmaster@spesturno.it