Rassegna “A tu per tu mamma e bebè”

Comune di LoanoNella Civica Biblioteca a Loano, sì è svolto mercoledì 25 febbraio alle ore 17.15,   la rassegna di incontri per i genitori e bambini , “A tu per tu mamma e bebè” promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Loano nell’ambito delle politiche per la famiglia legate ai “tempi della città”, e organizzata dall’Associazione Non parto di Testa.  La conferenza, che ha visto la presenza di psicologi e psicoterapeuti, è stata dedicata al tema dell’autostima nel bambino e della relazione con la mamma e le figure primarie di riferimento. L’obiettivo è stato approfondire la conoscenza dei fattori importanti per la salute psicologica del bambino e offrire ai genitori indicatori per riconoscere e capire i segnali e i bisogni. Ci sono vari studi sull’argomento – spiegano gli organizzatori – Klaus e Kennell (1975), Robson e Kumar (1980) e Schaffer (1975) hanno dimostrato il ruolo della Sintonizzazione Madre-Bambino come elemento cardine dello sviluppo dell’attaccamento e come fattore predittivo dello sviluppo. Sono stati poi gli studi di Main e Weston (1981), basati sull’utilizzo della Strange Situation, a sottolineare che anche il ruolo paterno è fondamentale e che madre e padre possono avere con il bambino stili di attaccamento differenti. Ruolo fondamentale dei genitori, per Bowlby (psicologo psicanalista che ha elaborato la teoria dell’attaccamento), è  quello di fornire una Base Sicura ai propri figli, permettendogli quindi una progressiva autonomizzazione ma considerando che essi necessitano costantemente del sostegno parentale.”

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui