Il titolo del presente intervento è direttamente suggerito da quanto ci viene segnalato da alcune famiglie residenti in località Santuario, a Savona; sulla Strada prov. 12 Savona – Altare, appunto nel tratto Lavagnola – Santuario, a seguito del rifacimento della segnaletica orizzontale dovuta a parziali riasfaltature, il margine stradale si è notevolmente ristretto ed è divenuto talmente prossimo al muretto di protezione della strada da essere pericoloso sia per per gli automobilisti, i quali corrono il rischio di collidere contro il muro, ma soprattutto per i pedoni: per gli abitanti delle case prospicienti la strada, per i tanti pellegrini che tutti, ma proprio tutti i giorni, non solo il 18 marzo, come ci attestano sempre i nostri amici lì residenti, risalgono la valle del Letimbro.
I pedoni non hanno altro spazio per camminare che quell’esigua striscia fra la riga bianca e il parapetto: come poter sensatamente pensare che si possa mantenersi in quell’esiguo spazio? Non si capisce se, in futuro, si dovrà volare!
Un tempo il margine non era così stretto; e ancora si possono vedere lunghi tratti, meno recenti, con uno spazio più ragionevole.
Ci si chiede perchè e come sia stato possibile che i pur pochi 40 /50 centimetri abbiano potuto essere ridotti a zero? E ci si domanda anche, ed anzi lo chiediamo direttamente ai Pubblici Amministratori, se non sarebbe tempo di considerare le esigenze minime degli abitanti e dei pellegrini!
“Non si ha l’ardire di chiedere un marciapiede e neppure dissuasori, paline o catenelle. Semplicemente che si tracci a pittura lo spazio per posare i piedi. Qualora due autotreni o pullmann etc. dovessero incrociarsi, si concederebbe loro lo sconfinamento oltre la sede ordinaria.” Così concludono le famiglie abitanti nella valle del Letimbro che ci hanno segnalato il serio inconveniente!