“La Giunta Toti faccia pressing su Società Autostrade per sospendere il pedaggio nel tratto Lavagna – Sestri Levante fino al ripristino del doppio senso di marcia nelle gallerie Sant’Anna, lungo l’Aurelia.”
Lo ha chiesto ufficialmente Fabio Tosi, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria, con una lettera indirizzata all’assessore regionale ai Trasporti Giampedrone, nella quale pone l’accento sui gravi disagi al traffico in seguito all’acquazzone che si è abbattuto nei giorni scorsi sul Tigullio, provocando il distacco di alcuni massi e costringendo Anas a disporre il senso unico alternato in galleria fino al prossimo 13 ottobre.
“Per quasi un mese i cittadini di Lavagna e Sestri Levante si ritroveranno a fare i conti con l’ennesimo disagio alla circolazione di quello che è, di fatto, l’unico reale collegamento tra le due cittadine – spiega Tosi – Già nei mesi scorsi avevamo denunciato i gravi e mai risolti problemi legati alle mareggiate, che ciclicamente provocano la chiusura del tunnel. Siamo di fronte all’ennesima criticità, di cui ancora una volta saranno gli automobilisti a pagare le conseguenze. Alla Giunta regionale e all’assessore Giampedrone chiediamo un’azione forte per ottenere da Società Autostrade uno stop al pedaggio doveroso in una situazione di emergenza come questa.”
La Giunta Regionale e l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone, a settembre dell’anno scorso avevano ottenuto dall’Anas l’inserimento nei programmi di manutenzione straordinaria, proprio alcuni interventi relativi alla galleria Sant’Anna; in tale progetto Anas si era impegnata a valutare l’opportunità di potenziare la scogliera antistante il percorso della galleria parasassi, per accrescere la protezione della strada. Nel contesto del progetto Anas aveva sostituito le ringhiere di protezione lungo la galleria.