Triathlon città di Savona

“Questa è ormai la seconda edizione di una manifestazione che migliora sempre di più”, ha dichiarato l’assessore allo sport del comune di Savona Maurizio Scaramuzza durante la presentazione del secondo Triathlon città di Savona che si terrà domenica 15 ottobre 2017, “anche perchè la professionalità ed i numeri sono in costante aumento. Sono molto soddisfatto della partecipazione e voglio ringraziare tutti gli organizzatori”.
Stessa soddisfazione da parte di Alessandro Braggio, presidente della società Triathlon Savona :”Ringrazio l’assessore Scaramuzza per averci aiutato nell’organizzazione dell’evento e mi sento di dire che questo è uno sport in crescita e Savona si presta molto bene per la vicinanza al mare e per il clima che quest’anno è molto clemente. Questa manifestazione avrà un impatto notevole sul traffico cittadino e spero vivamente nella comprensione dei savonesi e ringrazio la Rari Nantes per l’appoggio della piscina che è molto importante. Occorre una certa consapevolezza per l’impegno necessario ad organizzare eventi del genere da parte delle società sportive senza però dimenticare la sicurezza e tutti i dettagli che ne derivano”.
“Questo è un evento importante che vede la presenza di circa 450 atleti tra la staffetta ed i singoli”, sottolinea Alessio Abbo, consigliere della dirigenza della società, “anche se a causa del Grand Prix abbiamo perso alcune presenze tra le più importanti. Sono già iscritti molti savonesi, soprattutto giovani, e questa è un’ottima cosa per approcciarsi allo sport. La partenza ed il ritorno sarà dalla spiaggia vicino alla piscina e proprio la piscina ed il prolungamento saranno il fulcro della manifestazione. Per la corsa di 20 km sarà coinvolto il tratto tra Corso Colombo e la rotonda dell’Ekom, mentre per la frazione podistica saranno protagonisti il Priamar, Corso Mazzini ed i giardini del Prolungamento. Le discipline che si praticheranno saranno tre, nuoto, corsa e bicicletta e dalle 13 alle 15 circa il tratto tra Corso Colombo e la rotonda dell’Ekom sarà chiuso al traffico, mentre alcune importanti informazioni saranno presenti sui tabelloni luminosi per la città così come sul sito www.triathlonsavona.it e la pagina facebook della società. Ringrazio In3pid, l’amministrazione comunale, la Rari Nantes, Wurth, BeeBad, la gelateria Lecca Lecca, Decathlon di Vado Ligure ed il fisioterapista Stefano D’Andrea”.
“Queste iniziative sono molto importanti per il territorio savonese perchè le persone conoscono la nostra città ma anche per lo spirito sportivo”, evidenzia Maurizio Maricone, presidente Rari Nantes Savona, “e la Rari Nantes dev’essere un riferimento per la città mettendo a disposizione le strutture anche per altri sport. Occorre fare sinergia sul territorio ed il territorio deve dare il massimo e voglio ricordare che la Rari Nantes non è solo pallanuoto e nuoto sincronizzato ma anche scuola nuoto per diversamente abili e normodotati e fisioterapia in acqua. Occorre mettersi a disposizione delle iniziative cittadine e voglio ringraziare gli amici del Triathlon per la realizzazione di questo evento”.
“Un evento del genere non è mai stato fatto prima perchè vi era poca consapevolezza da parte degli atleti e dei dirigenti”, prosegue Alessandro Braggio, “ma ora l’associazione è cresciuta e solamente adesso vi è la possibilità di organizzare un evento del genere. Collaboriamo con grandi sportivi e con la facoltà di scienze motorie per ciò che riguarda i volontari con la possibilità di fornire agli studenti crediti formativi”.
“L’evento è a costo zero per il comune e abbiamo deciso di concedere gratuitamente l’occupazione di suolo pubblico”, conclude l’assessore Scaramuzza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui