In provincia di Savona una persona su 30 abita in case esposte a rischio elevato o molto elevato di frana, mentre molti di più, uno su 10, vivono in aree classificate ad elevata pericolosità idraulica, ovvero soggette ad alluvioni. In compenso il rischio di incappare in un devastante terremoto è piuttosto basso, soprattutto nel levante savonese. Ad indicare l’esposizione del territorio alle calamità naturali è la Mappa dei Rischi curata dall’Istat e da Casa Italia, struttura della Presidenza del Consiglio.
Su una popolazione provinciale di 281 mila abitanti (139 mila famiglie), sono poco meno di 10 mila le persone che abitano in zone a rischio elevato o molto elevato di frana; per 40 mila savonesi il rischio è di livello medio mentre per altri 47 mila è modesto. Due terzi della popolazione non corre rischi di questo tipo. A livello comunale, in termini percentuali, il dato più preoccupante è quello di Stella, dove gli abitanti ad alto rischio sono 629 su 3 mila residenti (uno su 5). Ma l’attenzione è sopra il livello di guardia anche a Varazze (2.769 a rischio elevato su 13.251 abitanti), Finale Ligure (782 su 11.711), Celle Ligure (910 su 5.237), Albissola Marina (403 su 5.487), Savona (488 su 61.345), Quiliano (312 su 7.232), Tovo San Giacomo (289 su 2.582), Boissano (278 su 2.492) E Alassio (345 su 10.934).
Sono invece poco più di 28 mila i savonesi che convivono con un elevato rischio di trovarsi con la casa allagata. Per altri 51 mila il pericolo è declassato a “medio” e per 87 mila viene ritenuto “basso”. Il resto della popolazione, ovvero circa la metà degli abitanti della provincia, non corre questo rischio. E’ proprio il capoluogo a correre i rischi più pesanti, con 9.700 persone che vivono ad elevato pericolo di esondazione, 16.793 a rischio medio e 25.606 a rischio basso. A Varazze le alluvioni mettono in forte apprensione 2.295 abitanti, così come a rischio elevato sono 3.409 finalesi e 1.548 varazzini. Ad Albisola Superiore (10.163 residenti) sono ad alto rischio idraulico 1.263 persone, a Borghetto Santo Spirito 1.023 su 4.948 abitanti, ad Albenga 1.502 su 24.213 residenti, ad Alassio 1.521 su 10.934. L’incidenza è tuttavia massima a Finale Ligure, dove su 11.711 residenti sono ben 3.409 quelli che vivono in zone ad elevato rischio di esondazione.