Vento, freddo e stadio semi deserto. Questa la cornice della 14^ giornata di Campionato che ha visto il Savona imporsi non senza fatica per 3 a 1 sui “Corsari” del Sestri Levante, ora dietro di un punto e in zona play out al posto degli Striscioni. Tra i circa duecento spettatori ha campeggiato lo striscione “Questo è ciò che meritate”, unica voce della tifoseria biancoblu dopo le proteste di Albissola – Savona.
La rete di Bacigalupo e poi la doppietta di Gomes, assieme all’espulsione del portiere rossoblu Adornato, riescono a rompere la maledizione del “Bacigalupo” e a raddrizzare provvisoriamente la difficile situazione che stanno vivendo squadra e società biancoblu.
FORMAZIONI. 4-3-2-1 per il Savona che scende in campo con Bellussi, Vittiglio, Grani, Gallo, Ferrando, Venneri, Tognoni, Fofana, Gomes, Mair, Bacigalupo.
Dall’altra parte, il Sestri Levante opta per il 4-3-3 con Adornato, Mazzotti, Raso, Miglietta, Samba Benga, Pane, Angelotti, Magni, De Vivo, D’Ambrosio, Ianniello.
Dirige la partita Marco Sicurello assistito da Andrea Gatti e Stefano Galimberti.
IL MATCH. Avvio di primo tempo sottotono per entrambe le compagini. I Corsari impostano la partita sul contenimento di incursioni che, però, appaiono solo abbozzate dal Savona; quest’ultima non accenna a costruire azioni offensive degne di nota. La partita si presenta subito piuttosto fisica, ma è, questo, l’unico aspetto degno di nota del match fino al tiro in porta, seppur debole, di Mair al 22′ che finisce comodamente tra le braccia di Adornato.
Dopo una prima mezzora soporifera, al 31′ arriva la scossa per il Savona: assist all’indietro di Gomes che, abile nel tenere in campo la palla, cerca e trova Bacigalupo all’altezza del dischetto. Sassata del biancoblu che gonfia la rete e porta i padroni di casa in vantaggio. Poco prima della rete, i biancoblu avevano recriminato un penalty per fallo di mano.
La reazione dei Corsari è immediata. Per contro, la squadra allenata da mister Chezzi si adagia e a causa di una presunta trattenuta in area sugli sviluppi di un corner, il signor Sicurello concede senza esitazione il calcio di rigore ai danni del Savona.
Sul pallone va De Vivo, che infila la porta biancoblu con freddezza.
Sul parziale di 1-1 l’arbitro manda tutti a prendere un tè caldo.
Le squadre rientrano in campo e il Savona appare subito più lucido nella manovra. All’8′ Fofana verticalizza per Mair, che si vede chiudere lo specchio della porta da Adornato, finora il migliore in campo dei suoi.
Il pressing seppur timido del Savona permette agli Striscioni di passare nuovamente in vantaggio al 10′ della ripresa, con Gomes: Grani devia un calcio di punizione, Gomes incorna, traversa, ancora Gomes, rete. Il risultato sorride ai padroni di casa e i tre punti, ora, sembrano sempre più vicini.
Inizia la danza delle sostituzioni per il sestri Levante, mentre dalla panchina del Savona non arrivano indicazioni di cambio.
Al 20′ cambiano le sorti del match: Adornato è costretto a uscire dalla propria area per fermare la corsa di Mair, lanciato verso la porta. Il portiere rossoblu anticipa l’attaccante savonese, ma la palla rimane lì, facile preda di Mair, per allontanare la sfera Adornato interviene con il braccio e l’arbitro fischia: fallo ed espulsione. Esce D’Ambrosio ed entra il secondo portiere Confortini.
Arriva anche il primo cambio per i biancoblu: è il momento di Cardini che entra al posto di Mair, una sostituzione che ha tuttavia lasciato qualche perplessità.
Paghi della superiorità numerica e del vantaggio, negli ultimi minuti i biancoblu abbassano i ritmi, permettendo al Sestri Levante di prendere coraggio e imbastire il gioco. Brividi per gli Striscioni al 44′: Ianniello sfiora il gol con un tiro dalla distanza di poco alto sopra la traversa.
Fofana costretto a uscire per i crampi, al suo posto entra Rosano, poco prima era entrato Lumbombo per Tognoni. Anche oggi mister Chezzi si dimostra piuttosto avaro nelle sostituzioni.
Secondo la legge del gol sbagliato, gol subito, il Savona si porta sul 3-1 con un’azione personale di Gomes in zona cesarini, ovvero nell’ultimo dei cinque minuti di recupero.