Questa mattina una folla immensa, tutta Celle, ha partecipato, nella Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, alla messa di esequie di Giorgia Damonte, che ha concluso il suo cammino su questa terra domenica sera, il giorno prima di compiere sedici anni. Giorgia ha vissuto poco, ha trascorso gli anni dall’adoloscenza convivendo con il male terribile che ha cercato di combattere, con l’aiuto indefesso del papà Bruno, della mamma Sabrina, dei fratelli Serena ed Alessandro, dei medici che la curavano, senza riuscire ad averne ragione, ma ha vissuto abbastanza per essere di esempio, per far comprendere che la sua vita ha avuto un valore di amore, di speranza, di volontà, di gioia di vivere, sì, anche in questi anni di inevitabile sofferenza! Cerchiamo di capire quanto sia difficile dover affrontare un male come quello da cui Giorgia era afflitta! Ieri sera, un’altra folla ha assistito alla recita del Rosario ed all’ascolto di alcune meditazioni che il parroco Don Piero Giacosa, prendendo spunto dal Vangelo, ha voluto dedicare alla scomparsa prematura di Giorgia. Sempre dalle parole elette di Don Piero è stato messo in rilievo il senso cristiano delle breve esistenza di Giorgia.
Questa ragazzina che non ha raggiunto l’età di sedici anni, ci ha insegnato che tanti valori che si ritengono sopiti o dormienti, quelli dell’amicizia, del dialogo, del calore umano, sono ben vivi e presenti e proprio tra i giovani, come era Lei. In questi anni di lotta e di speranza, Facebook è stato uno dei veicolo attraverso il quale Giorgia ha potuto comunicare, farsi nuovi amici, acquisire contatti con personalità note, nel modo dello spettacolo o dello sport, che l’hanno presa a benvolere ed a stimare, con attestazioni di sincera amicizia e di ammirazione. Anche questo Giorgia ci lascia in eredità: Facebook, il social tante volte visto con sfavore e come veicolo di eventi dannosi, è un mezzo, con cui i giovani hanno più dimestichezza delle persone più avanti con gli anni, che può sostenere e diffondere i migliori sentimenti e l'”amicizia” vera, oltre quella che di dà o che si riceve con un “clic”!
Adesso che è un angelo del Cielo, Giorgia ci vede tutti ed ha compreso, ma l’aveva già compreso, che nell’abbraccio di affetto ricevuto dagli amici e da tutta una comunità è contenuto il significato della sua breve e coraggiosa vita!