A Cengio, uno spettacolo sulla tubercolosi

Questa sera, a Cengio (SV) presso il Teatro Palazzo Rosso andrà in scena uno spettacolo incentrato sul tema della tubercolosi: Echi del mal sottile. Tre opere famose – la Traviata, la Bohème e Manon – accomunate da un finale tragico: la morte per TBC, la tubercolosi. I brani verranno intramezzati da i “Nottuni” di Chopin, anche egli vittima di questo “mal sottile”.

A introdurre la serata, il dottor Giorgio Besozzi, presidente di Stop TB Italia, l’Associazione StopTB Italia onlus che si impegna dal 2004 a informare e sensibilizzare Istituzioni e opinione pubblica su un problema attuale, non solo sanitario, ma anche sociale e pubblico, che tocca da vicino anche il nostro Paese: la tubercolosi. Ad oggi infatti la malattia NON è scomparsa, è presente in ogni parte del pianeta e, se è vero che l’80% dei nuovi casi si verifica in soli 22 Paesi, anche in Italia, dove la malattia non è più endemica, colpisce ancora circa 5.000 persone all’anno, appartenenti soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui