Domenica 8 aprile si svolgerà un percorso alla scoperta della storia antica dell’entroterra del beigua. Partendo da Alpicella, sopra Varazze, si andrà sulle tracce di antichi miti e leggende, seguendo la Guida del Parco lungo strada megalitica, un antico percorso lastricato probabilmente legato alla cultura celtica: tanti infatti sono i particolari che suggeriscono la frequentazione di quest’area per scopi rituali, come l’orientamento del tracciato a ripercorrere il moto del sole nel solstizio d’estate o il posizionamento dei massi in direzione del monte Greppino, ritenuto sacro dagli antichi abitanti di questi luoghi.
Ma il Beigua cela altre sorprese, che verranno svelate in pausa pranzo con una degustazione di prodotti locali all’Agriturismo La Tana degli Orsi dedicata all’oro rosso del Parco, lo zafferano. La preziosa spezia viene estratta dagli stimmi rossi del Crocus sativus, da qualche anno coltivato nel Beigua, ed è uno dei prodotti Gustosi per natura.
L’iniziativa è adatta a tutti e durerà l’intera giornata, prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12 (Guide Coop. Dafne – tel. 393.9896251). Costo escursione € 10,00 a persona – degustazione in agriturismo non compresa e a pagamento.