Negli ultimi anni sta spopolando sempre più l’utilizzo di sistemi di controllo remoto per la gestione del telefono a distanza. Si tratta di una funzionalità che consente di controllare che i telefonini dei nostri cari siano sempre attivi e ben funzionanti per risolvere problemi di comunicazione che spesso si verificano con i telefoni standard. Andiamo a vedere in cosa consiste il controllo remoto e quali sono i vantaggi in termini pratici.
In cosa consiste il controllo remoto e come si può impostare sullo smartphone Brondi
Il controllo remoto è una delle funzionalità più apprezzate per i telefoni per anziani, Brondi consente di far controllare il telefono da ben cinque dispositivi diversi in grado di modificare lo stato del telefono da remoto. In termini pratici, basta inserire nelle impostazioni del telefono i numeri di telefono delle persone che avranno la possibilità di intervenire sul dispositivo Brondi. Una volta inseriti i numeri si riceve un SMS di conferma sul proprio dispositivo contente un codice da dover inserire sul prodotto Brondi per poter collegare il tutto. Una pratica semplice e veloce che cambierà radicalmente la comunicazione con i propri cari. [Fonte: https://www.oraizen.com/smartphone-brondi.html]
Gli smartphone Brondi dotati di controllo remoto migliori
I dispositivi e gli smartphone Brondi disponibili sul mercato consentono di godere di tutte le funzionalità precedentemente elencate. Brondi nel tempo si è conquistato il titolo di leader di mercato del settore grazie alle massime prestazioni assicurate dai suoi prodotti. Tuttavia, esistono dispositivi senza controllo remoto e altri con controllo remoto, i migliori sono:
- Brondi Amico Chic: oltre alla possibilità di poter godere del controllo remoto, mette a disposizione i tasti di chiamata rapida e una cover protettiva particolarmente utile per salvaguardare il dispositivo da impatti e cadute, incidenti molto frequenti quando il telefono è nelle mani di anziani. Con Brondi Amico chic è possibile anche espandere la memoria interna del dispositivo.
- Brondi Amico Smartphone: i punti a favore di questo dispositivo sono il prezzo economico, la possibilità di effettuare videochiamate con Skype, l’utilizzo semplice di Whatsapp e il GSM Dual Sim. Si tratta probabilmente della migliore scelta per gli anziani in termini di costi e benefici.
- Brondi Amico Sincero: si tratta di un dispositivo dotato di due tasti di chiamata rapida che è dotato anche di Radio FM, funzionalità spesso apprezzata dagli anziani per poter essere intrattenuto in ogni momento. A rendere particolarmente funzionale questo telefono c’è la possibilità di installare due Sim con il sistema Dual Sim.
- Brondi Amico Flip 4G: è un dispositivo particolarmente facile da utilizzare. Le app sono tutte preinstallate e consentono di fare videochiamate Skype e contare su un ottimo sistema hotspot che permette di far agganciare e agganciarsi alla connessione internet di altri dispositivi. Anche questo prodotto Brondi è dotato di memoria espandibile.
Quando serve il controllo remoto? I casi in cui si rivela utile
Fare uso del controllo remoto sul telefono è consigliabile per diversi motivi e diversi contesti d’uso. Tra le più evidenti e comuni c’è la possibilità di aumentare il volume del telefono Brondi per rendere udibile il suono del dispositivo e farsi sentire dal proprietario. Rappresenta la soluzione ideale per tutti colori che hanno problemi di udito o che tendono a non portare con se il telefono.
Con il controllo remoto è inoltre possibile inserire nuovi numeri telefonici nella rubrica del dispositivo evitando problemi al possessore e facilitando l’uso del dispositivo. Particolarmente utile è la funzionalità di Brondi che permette di salvare i numeri più chiamati in termini di frequenza sui specifici tasti che, se premuti, fanno partire automaticamente la chiamata. In questo modo non ci saranno problemi nell’utilizzo e gestione del telefono o smartphone. Questi tasti corrispondono solitamente ad M1, M2 ed M3, i tasti di chiamata rapida appositamente inserire sui dispositivi.
Si può inoltre gestire i numeri di emergenza SOS attivandoli o disattivandoli a piacimento. In questo modo, far partire una chiamata in caso di necessità verso autorità competenti sarà un vero gioco da ragazzi. La lista dei numeri di emergenza può essere modificata in ogni momento per personalizzare i propri contatti.