Finalborgo ospiterà anche quest’anno, per lunedì 8 ottobre, negli spazi del complesso monumentale di Santa Caterina, il Trofeo “Miglior Sommelier del Vermentino”, concorso che, lo scorso anno, aveva decretato il successo dell’assaggiatore toscano Valentino Tesi. La giornata inizierà alle ore 10,00 del mattino con una tavola rotonda dedicata all’approfondimento dei vari “terroir” liguri del Vermentino e proseguirà, mentre si svolgerà il corcorso ed in attesa della pronuncia degli esiti, evento pubblico, con una degustazione di vini liguri alla quale parteciperanno diversi produttori.
La tavola rotonda verrà condotta da tre docenti dell’Università di Genova: l’architetto Adriana Ghersi, il geologo Pietro Marescotti, lo storico Alessandro Carassale, che avranno al fianco l’enologo Giorgio Baccigalupi e il consigliere dell’Associazione Italiana Sommelier, sezione ligure, Augusto Manfredi. Moderatore Marco Rezzano, anch’egli consigliere Ais.
Numerosi saranno quest’anno i concorrenti tra i quali un’agguerrita pattuglia di sommelier liguri. L’appuntamento per il concorso è per le 15,30 presso l’Auditorium di Santa Caterina, mentre la cerimonia di premiazione è in programma per le 17.00. Dalle 12,30 alle 19.00 saranno accessibili i banchi di assaggio dei vini liguri.
Immagine da: Mapio Net