Dal 20 al 22 maggio Loano ospiterà il “Decimoquinto Reloaded CCMotordays”, il raduno promosso
dal Moto Club CCMotorday. La manifestazione gode del patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e
sport del Comune di Loano.
I motociclisti arriveranno a Loano venerdì 20 maggio e, a partire dalle 11 del mattino, si raduneranno in
piazza Italia: qui verranno allestiti il front-office per la registrazione dei partecipanti e gazebo per
l’accoglienza. Verso le 18 la comitiva si trasferirà al Loano2 Village.
Sabato 21 maggio a partire dalle 10 i motociclisti transiteranno in corteo sulla via Aurelia e poi si
dirigeranno verso Millesimo per un aperitivo in piazza Pertini. Successivamente, si sposteranno verso
Carrù per il pranzo, offerto dalla locale proloco. Nel tardo pomeriggio il gruppo rientrerà al Loano2 Village
per una serata di musica, giochi e premiazioni.
Domenica 21 maggio i motociclisti si sposteranno verso le Grotte di Bossea (nel comune di Frabosa
Soprana in provincia di Cuneo) per l’aperi-pranzo ed una visita guidata al complesso speleologico; nel
pomeriggio è previsto il rientro a Loano.
Il Moto Club CCMotorday nasce nel maggio 2006 per gioco, dall’idea di organizzare un motoraduno “in
divisa”, a livello nazionale, da parte di un comitato spontaneo di appartenenti all’Arma dei Carabinieri e
non. L’organizzazione del primo evento CCMotorDays avviene a Perugia semplicemente attraverso un
passa parola fatto, oltre che direttamente, per e-mail ed sms. L’evento vede la partecipazione di 400
persone da ogni parte d’Italia.
Nel settembre successivo viene creato formalmente il moto club con il deposito dell’Atto Costitutivo ed il
relativo Statuto e viene anche depositato il logo alla CCIAA di Perugia per poter gestire l’organizzazione
dell’evento di cui viene stabilità una cadenza annuale. Si decide inoltre di dedicare l’operato
dell’associazione alla beneficenza: ogni evento è sempre finalizzato alla raccolta di fondi da devolvere.
Nel 2009 ha luogo un’evoluzione dell’associazione: viene regolamentata la nascita delle sezioni locali del
moto club, che a loro volta organizzano degli eventi. Oltre all’evento nazionale, da quell’anno sono stati
realizzati molti altri eventi che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone e migliaia di motocicli.
Quindi tutte le sezioni dell’associazione con la realizzazione di eventi locali, hanno contribuito in maniera
locale e sostanziosa a realizzare un aiuto immediato e diretto sul territorio.
Sin dai primi passi dell’associazione, l’intenzione è stata quella di poter far qualcosa di utile per il
prossimo, al di fuori del ruolo istituzionale e severo della professione esercitata dalla maggioranza dei
suoi iscritti, in maniera goliardica, allegra e spensierata.
Il CCMotorDays 2009 ha ottenuto, tra gli altri, il pregiatissimo patrocinio della Presidenza del Consiglio dei
Ministri Dicastero delle pari opportunità, ed inoltre, pur non rappresentando ufficialmente l’Arma dei
Carabinieri, ha comunque ricevuto il plauso del suo comandante generale, per le iniziative di beneficenza
portate avanti con successo. In totale, nei primi dieci anni, sono stati raccolti e donati fondi per oltre
340.000 euro. Ad oggi il moto club conta circa 1000 iscritti ed è organizzata su 12 sezioni che vanno dal
Friuli Venezia Giulia fino alla Calabria passando per la Sardegna