A Loano si è riunito il Comitato per i Gemellaggi

LOANO- Il Comitato dei Gemellaggi della città di Loano si è riunito nei giorni scorsi per fare il punto sulle attività svolte quest’anno e per predisporre anche quello per il prossimo anno. “Pur avendo ridotto le attività a causa della Pandemia- ci ha spiegato la presidente Pieralba Merlo- le nostre attività non si sono fermate del tutto. Recentemente abbiamo incontrato gli amici di Francheville a Barcelonnette dove abbiamo proseguito nei lavori di avvicinamento ed organizzazione del 25esimo anniversario del gemellaggio italo francese che è in programma nel 2023 a Loano”. Il Comitato per il Gemellaggio è stato costituito con lo scopo di realizzare uno degli obiettivi primari dell’Unione Europea: promuovere la cittadinanza attiva, organizzando attività, nel quadro dei gemellaggi tra città e che contribuiscano al ravvicinamento dei popoli dell’Europa e al rafforzamento della coscienza europea.
Loano è da lungo tempo città attiva nell’ambito dei gemellaggi: il prossimo anno si festeggerà appunto il 25esimo con la Città di Francheville (Metropole de Lyon) ed il 40esimo con quella tedesca di Hanau-Steinheim. Fra le iniziative che sono state attivate per i prossimi mesi vi sono l’incontro mensile fra gli associati, il corso di Lingua e civiltà francese che sarà tenuto dalla professoressa Rosa Rita Daros ed i corsi di Ballo e di Canto che sono ripresi da mercoledì scorso. Verranno effettuate anche altre attività (Gite Sociali, incontri settimanali della Corale etc.) sempre con lo scopo di mantenere costante il legame fra i gemellati. Il corso di francese prenderà il via il 16 novembre (alle ore 20 e 30) e proseguirà nelle seguenti date: 23 e 30 novembre; 7, 14 dicembre; 18 e 25 febbraio; 1, 8 e 15 febbraio. “Nel corso di tutti questi anni – prosegue la presidente Pieralba Merlo- tantissime famiglie loanesi hanno accolto nelle loro case gli amici francesi e sono state ospitate a loro volta da altrettante famiglie con le quali hanno instaurato rapporti di amicizia che durano nel tempo”. L’attività dunque prosegue e si rinnova con lo scopo di offrire ai cittadini delle tre città nuovi momenti di aggregazione, di confronto e di crescita nell’ambito dell’Unione Europea. “Il Comitato Promotore dei Gemellaggi – conclude la Merlo- ha infatti il compito di incoraggiare i cittadini ad essere più uniti ed impegnati a livello europeo e di promuovere la cittadinanza europea attiva stimolando le associazioni locali alla realizzazione di nuovi Progetti Europei e favorendo la conoscenza degli effetti delle politiche Comunitarie”. La cittadinanza pertanto è invitata a partecipare, sia dando la propria disponibilità a far parte delle delegazioni che si recano nelle città gemelle, sia offrendo ospitalità agli amici francesi e tedeschi per attività legate al gemellaggio. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo loanofrancheville@gmail.com oppure telefonare ai numeri 3491940955 e 3387316136.

CLAUDIO ALMANZI

CLAUDIO ALMANZI
CLAUDIO ALMANZI
Giornalista dal 1980 ha lavorato con Il Tempo di Roma, l' Ora di Palermo, Il Mattino di Napoli Il Secolo XIX di Genova (per 25 anni nelle Redazioni di Albenga e Savona) L' Avvenire (per oltre 20 anni per la Pagina Ponente Sette) Il Corriere Mercantile e con decine di testate cartacee ed on line. Ha diretto svariate testate giornali e bollettini professionali. Vive ad Albenga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui