1 maggio 1994. Gran Premio di San Marino. È una giornata difficile per la Formula 1. C’è tensione dopo un weekend tragico, dove ha visto l’incidente disastroso di Rubens Barichello nelle prove libere del venerdì e l’incidente mortale di Roland Ratzenberger il sabato, nelle prove di qualificazione. Il gran premio inizia puntuale. Alle 14:17, durante il 7° giro, all’uscita della curva del Tamburello, la vettura del tre volte campione del mondo, Ayrton Senna, va dritta e sbatte ad altissima velocità contro il muro a bordo pista. Il cuore di tutti gli appassionati del mondo si ferma. Ne seguono ore di ansia e speranza ma, l’impatto risulterà letale per il pilota. Ore 18.40 Ayrton Senna muore, all’età di 34 anni. Oggi nonostante siano passati 25 anni, è ancora ricordato come il più grande pilota di tutti i tempi.