Accadde oggi

2003 Alle 3:27 del mattino di domenica, l’intera Italia rimase senza energia elettrica ad eccezione di Capri e della Sardegna (dotate di rete autonoma). Il fenomeno causò vari disagi: l’interruzione dei trasporti (tra cui aeroporti e ferrovie), lo spegnimento dei semafori e il blocco degli ascensori. Le persone rimaste chiuse all’interno richiesero l’intervento dei vigili del fuoco, i timori di un black-out si erano avuti già in estate, a causa dell’eccezionale ondata di caldo. La circolazione stradale fu inoltre aggravata dalla pioggia del momento. Nel corso della giornata, la fornitura di corrente fu ripristinata, prima al Nord e poi al Sud. Il black-out colpì l’Italia proprio mentre nella capitale si stava svolgendo la prima edizione della notte bianca con 500 000 persone in strada.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui