Alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, degli Assessori regionali Renzo Guiccinelli e Lorena Rambaudi, e delle autorità cittadine sono stati presentati gli interventi che hanno reso l’edificio scolastico in via alla Massa ad Albisola Superiore esemplare sia dal punto di vista energetico, sia sotto il profilo della sicurezza. Il complesso delle scuole di Albisola costruito, in diversi lotti, dal 1985 al 2000, è stato in questi ultimi 4 anni oggetto di significativi interventi per un costo di oltre 890.000,00 euro finanziati tra il luglio 2010 e l’ottobre 2012 e interamente realizzati. Attraverso i lavori oggi la scuola di Albisola è l’edificio scolastico più moderno ed efficiente, dal punto di vista energetico, della Liguria ed uno dei più sicuri. Con un costo complessivo di oltre 710.000,00 euro (dei quali 522.000,00 finanziati dalla Regione Liguria) si è realizzato l’efficientamento energetico dell’edificio con la realizzazione, su tutto il perimetro, di un “cappotto” termico in facciata; è stata sostituita la caldaia con un nuovo impianto ad alte prestazioni, è stato parcellizzato il riscaldamento e apposte valvole termostatiche in ogni locale e sono stati realizzati impianti di produzione di energia elettrica dal sole (4,8KW) e dal vento (1,2KW). Con un costo complessivo di 190.000,00 euro (dei quali 44.000,00 finanziati dalla Regione Liguria e 70.000,00 dal Ministero delle Infrastrutture) è stata installata una scala di sicurezza anti-incendio e apposte di porte ed attrezzature tagliafuoco. “Con grande soddisfazione – ha dichiarato il Sindaco di Albisola Franco Orsi, inauguriamo l’insieme dei lavori effettuati in questi anni sulla nostra scuola, resi possibili grazie ad un significativo finanziamento della Regione; gli interventi che hanno reso moderno ed efficiente un edificio che già nel 2009 era in condizioni soddisfacenti proiettano con ottimismo la città nel suo futuro, perché viene oggi inaugurata non solo la scuola che frequentano i nostri figli, ma quella in cui accompagneremo i nostri nipoti!”. “L’insieme della tecnologie di risparmio energetico e di produzione da energie rinnovabili – conclude il Sindaco – trasformano la nostra scuola in un laboratorio didattico sul tema del risparmio energetico e su quello dell’energia pulita”.