Al castello di Lerici espone Diango Hernandez

Lerici, 5 luglio 2024. Il Comune di Lerici presenta la mostra personale dell’artista cubano Diango Hernández uno degli artisti concettuali più affermati della sua generazione.
Dal titolo Galleggia: Diango Hernández nuovi dipinti e disegni. Olaismo, la mostra si terrà al Castello di Lerici dal 5 luglio al 25 agosto in collaborazione con WIZARD GALLERY.

Le opere in esposizione sono una traduzione in Olaismo della luce del Mediterraneo, dove le figure umane galleggiano in una sorta di spazio astratto dai toni blu intensi. Il termine Olaismo fa riferimento al linguaggio inventato dall’artista, che gli ha permesso di affermare la sua identità artistica sul panorama internazionale. La serie è costituita da dipinti caratterizzati dalla presenza di un elemento semitrasparente che si interpone tra l’artista e la realtà che osserva, dando luce ad un’immagine sfocata e irregolare, bensì straordinariamente ricca nella sua consistenza visiva. A completare la mostra, una serie di sculture realizzate in anni precedenti.

In più di un’occasione ho pensato che il mare dell’Avana e i suoi schizzi in inverno fossero come vetro ondulato; un oggetto semitrasparente e opaco, attraverso il quale posso vedere quasi tutto: la città, la sua gente e persino l’orizzonte del mare, che non è altro che un portale verso un altro mondo, un mondo così ambito da molti cubani” spiega l’artista che ha visto il suo lavoro protagonista di molte mostre personali nel mondo oltre che di esposizioni e collezioni private. “Siamo orgogliosi di ospitare un artista internazionale sul nostro territorio che da sempre ha una visione multiculturale ed aperta ad orizzonti che vanno oltre i confini del nostro piccolo comune” spiega il Sindaco di Lerici Leonardo Paoletti, che continua: “Ringrazio Sanlorenzo, nella persona di Sergio Buttiglieri, suo Style Director che in accordo con il Cavaliere del Lavoro Massimo Perotti, CEO di Sanlorenzo, ha reso possibile questa mostra che rende lustro al territorio e visibilità ad un artista di oltreoceano che condivide con noi il legame con il mare, il paesaggio costiero e la libertà che questi evocano”.

La mostra è organizzata dal Comune di Lerici in collaborazione con Sanlorenzo Yachts e WIZARD GALLERY.

Il castello, nei suoi orari estivi, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.30 Il sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 fino alle 22.00. “Il nuovo orario estivo, studiato con Stl che gestisce il castello, consente agli ospiti di godere dei panorami dal maniero fino a sera. Per la prima volta abbiamo pensato di approfittare anche delle suggestioni serali e lasciare che cittadini turisti possano godere di un’altra prospettiva” conclude Paoletti.

****

Diango Hernandez è nato a Cuba nel 1970 e condivide il suo tempo tra L’ Avana e Dusseldorf ; artista originale, nel panorama del “Post-Moderno”, con la sua ricerca di una particolare espressione dell’ immagine che egli ha trovato nell'”olaismo”: tecnica o meglio filosofia di una tecnica pittorica che potremmo tradurre “ondismo” – ola significa onda, in spagnolo – e che contemplerebbe la possibilità di raffigurare immagini “in vibrazione” , come dalle parole dell’artista. “Le onde non sono solo il movimento ritmico del mare, ma un linguaggio che può essere utilizzato per creare immagini vibranti e scintillanti”.  Hernandez ha tenuto, tra le altre, mostre personali alla Kunsthalle di Basilea (2006), al Neuer Aachener Kunstverein (2007), all’Arsenale come parte della 51ª Biennale di Venezia, alla Biennale di Sydney ed alla Biennale di San Paolo, sempre nel 2006, al Museum für Gegenwartskunst di Siegen (2009) e nel 2010 due sue installazioni sono state incluse in “The New Décor” alla Hayward Gallery di Londra. Una mostra antologica del suo lavoro ha avuto luogo al Museo D’Arte Moderna e Contemporanea (MART) a Rovereto nel 2011-12. Nel 2013, Marlborough Contemporary, Londra, ha presentato un’altra mostra antologica a lui dedicata dal titolo “The New Man and the New Woman” (Giorgio Siri).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui