Al Porto Antico apre la seconda palestra “open air” attrezzata

Una nuova area sportiva sarà gratuitamente a disposizione del pubblico; tutto questo rientra nel progetto “Allenati al Porto Antico” avviato nel 2022 con il percorso fitness sul mare. Sei le nuove postazioni allestite nella seconda palestra, particolarmente adatte a persone di ogni età; si tratta di una press leg, di una ruota Tai Chi per le braccia, di una twister per la mobilità del bacino e dell’addome, di una walker per camminare in sicurezza e di una panca con doppia pedaliera. Le nuove postazioni si affiancano alle barre parallele, alla tripla barra bassa, alla panca inclinata, alle postazioni trazioni alta, lat pulldown per i dorsali e a quelle per gli addominali, tutte installate nel 2022.

“Il Porto Antico è una palestra a cielo aperto”, dichiara Michele Corti di Stelle nello Sport, “ed è importante dare alle persone un’area per lo sport di tutti i giorni, tutte le età ed abilità”.

Stessa soddisfazione da parte di Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico spa :”Quest’area ha un’attitudine sportiva visto che vengono sempre molti runner e persone che praticano altre discipline; qui si svolge la Festa dello Sport, il Giro d’Italia a Vela, la Mezza di Genova e tante altre attività ricordando che Genova 2024 Capitale Europea dello Sport è molto importante per gli eventi sportivi. L’attenzione verso lo sport si manifesta con la presenza degli attrezzi giusti e questi ultimi sono particolarmente adatti alle articolazioni; tutto ciò è motivo di orgoglio e portiamo avanti la mission con le istituzioni del territorio valorizzando le aree della città dedicate allo sport e situate vicino al mare. Tutto ciò è un investimento per la città anche se manca il terzo pezzo; abbiamo strumenti per il potenziamento fisico e le articolazioni ma vogliamo crescere. I nostri visitatori praticano sport qui e la vocazione sportiva è nel nostro dna; l’area per fare sport è diversa da quelle presenti nelle altre città e ne siamo orgogliosi. La terza parte sorgerà a poca distanza da qui e aprirà il prossimo anno”.

“Genova 2024 Capitale Europea dello Sport unisce tante cose ed il Porto Antico ha in sè un progetto per diffondere la cultura sportiva; l’area in questione va in questo senso e qui si possono fare attività legate alla salute. Occorre mantenere un corretto stile di vita e fare attività sportiva per migliorare la nostra salute psicofisica; queste macchine possono essere usate anche per la riabilitazione ed il Porto Antico è un grande teatro di eventi per Genova Capitale Europea dello Sport. Tutto ciò è un forte richiamo per lo sport ed il turismo ed avere aree permanenti per praticare sport è molto importante; è fondamentale che i giovani possano fare attività fisica su questi strumenti ad accesso gratuito. Questa aggiunta permette di poter scegliere tra attività cardio e potenziamento in una cornice bellissima anche dal punto di vista turistico; per Genova 2024 abbiamo tanti progetti dedicati a turisti e residenti che devono essere valorizzati. Il Porto Antico è un punto di ritrovo ludico con tanta gente che pratica sport ricordando che la Festa dello Sport ha avuto quest’anno più di 100.000 presenze; l’amministrazione comunale ha valorizzato alcune aree come Via Liri, Valletta Cambiaso e Piazza Adriatico creando numerosi punti di libera fruizione per svolgere attività fisica”, conclude l’assessore comunale allo sport Alessandra Bianchi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui