Primo appuntamento con l’edizione 2015 della stagione teatrale di Finale Ligure, organizzata dal Comune con la direzione artistica dell’associazione Baba Jaga e inserita nel circuito provinciale La Riviera dei Teatri, sabato all’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo (ore 21). In cartellone “Chilometro Zero”, spettacolo di e con Pino Petruzzelli prodotto da Teatro Ipotesi – Teatro Stabile di Genova (informazioni e prevendita biglietti: Libreria Centofiori, Via Ghiglieri 1, Finale Ligure, tel. 019.692319). Pino Petruzzelli veste i panni di un “uomo artigiano” che sceglie di ripartire attraverso un diverso modo di intendere il lavoro e la vita. Così, nel suo ristorante, tra monti, pini, larici, neve e valanghe, propone solo ricette a chilometro zero. Ma come è arrivato lassù, a 2.000 metri di altitudine? E perché proprio lì ha voluto il suo ristorante così fuori dall’ordinario? “Chilometro zero” racconta l’odissea di un uomo di oggi. Una vita segnata da tanti stop e da altrettante ripartenze. “Chilometro zero” parla di noi, delle nostre vittorie, delle nostre sconfitte e soprattutto della forza di rialzarsi sempre. La grandezza della vita non sta nel numero di vittorie ottenute, ma nel numero di volte in cui si è avuta la forza e il coraggio di rialzarsi e ripartire. Lo spettacolo è un inno alla vita che coinvolge e diverte al ritmo inarrestabile della recitazione di Pino Petruzzelli e delle “Danze Ungheresi” di Johannes Brahms.