Al via la terza edizione di “Evoè Festival”

Sabato 29 e domenica 30 marzo, Piazza Nicoloso a Recco ospiterà la terza edizione di Evoè Festival – Arte Gastronomica e Prodotti d’Eccellenza, evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare ligure. Promosso dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio IGP, con il sostegno di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Recco, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e FIPE-Confcommercio Liguria, il festival proporrà un ricco programma di showcooking, incontri con produttori e degustazioni.

“Siamo giunti alla terza edizione di un evento che si terrà a Recco e ci saranno show cooking dei cuochi di Liguria Gourmet, i produttori di dop e igp di Genova Gourmet che venderanno i loro prodotti”, dichiara Maura Macchiavello, presidente del Consorzio della Focaccia di Recco, “senza dimenticare lo show cooking della famosa focaccia al formaggio. Tutto ciò si terrà il 29 e 30 marzo presso la tensostruttura nella piazza del comune; ogni anno vengono proposti piatti diversi e questo è il primo evento del genere in una realtà piccola come Recco”.

Stessa soddisfazione da parte di Lucio Bernini, direttore responsabile del consorzio :”L’evento è una sorta di contenitore delle specialità dop, igp e Genova Gourmet e saranno coinvolti 37 ristoratori per far esaltare l’accoglienza collegata ai territori; la domenica mattina è prevista la selezione per il campionato mondiale del pesto che si terrà il prossimo anno e saranno presenti chef dal Veneto, dall’Emilia Romagna, dal Piemonte e dalla Lombardia. Il sabato si svolgerà una gara tra tre importanti istituti alberghieri senza dimenticare, per la domenica pomeriggio, la presentazione della ricetta dei Croxetti del Doge, ricetta storica collegata ai Rolli Days; tutto ciò è nato affinchè si potesse conoscere Recco come capitale gastronomica perchè ha un igp. La manifestazione porterà in città i protagonisti dell’arte gastronomica senza dimenticare i prodotti igp, dop e Genova Gourmet; questo evento è dedicato soprattutto a chi ama il buon cibo ed il nome, Evoè, è tratto dalla storia romana con il grido di giubilo delle baccanti all’inizio dei baccanali. La città ha creato il brand Recco Focaccia al Formaggio e ne sono tutti orgogliosi”.

“Porto i saluti del presidente Bucci per la terza edizione di un evento fisso che cresce e valorizza il nostro patrimonio enogastronomico”, prosegue l’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Piana, “e ringrazio le associazioni e gli organizzatori. Liguria Gourmet è una grande realtà e la nostra è una terra di eccellenze; la focaccia di Recco è conosciuta ed Evoè è la vetrina perfetta per promuovere i nostri prodotti. Il cibo produce un terzo del pil italiano con 600 miliardi e moltissimi posti di lavoro ricordando che i turisti vengono in Liguria per mangiare bene; tutto ciò permette di promuovere le nostre igp, dop e doc in modo sicuro e si faranno anche le ricette del territorio. E’necessario sostenere le nostre eccellenze tra i più giovani ed in tal senso verrà realizzato un concorso tra tre grandi istituti alberghieri del territorio”.

“Appoggiamo convintamente la manifestazione e forniamo gli chef”, sottolinea Alessandro Cavo in rappresentanza di Confcommercio, “ma una delle cose più importanti è la promozione del territorio. Occorre avere turisti consapevoli e la collaborazione con la Camera di Commercio è fondamentale per crescere ed essere credibili; la filiera lavora per un obiettivo comune. L’evento è consolidato e permette di promuovere il territorio favorendo il turismo esperienziale senza dimenticare i prodotti di altre regioni”.

“Per me è la prima volta che partecipo ad Evoè”, evidenzia Luca Lombardi, assessore regionale al turismo, “ed è bello trovare persone positive. La focaccia è buona e la collaborazione permette di far conoscere i nostri prodotti; abbiamo realizzato la focaccia di Recco con il tartufo di Millesimo ed un piatto di ostriche di La Spezia con il tartufo unendo territori lontani. Ringrazio i presenti ed invito le persone a Recco ricordando che il marchio si conserva perchè è stato tramandato bene”.

“Ringrazio la regione dicendo che è importante essere qui”, ricorda Carlo Gandolfo, sindaco di Recco, “ed il ruolo delle associazioni è fondamentale. Tutto ciò è un sogno che si avvera e permette di potenziare l’offerta turistica della nostra città che è molto bella; il cibo e la pallanuoto creano l’identità di Recco ed in questo modo si alza l’asticella. Continuando così possiamo crescere divertendoci senza limiti guardando in alto; la nostra focaccia porta le persone sul territorio che deve essere rilanciato. La rassegna cresce, promuove la focaccia e la gastronomia regionale grazie agli chef e agli istituti alberghieri”.

“Seguiamo Evoè dall’inizio e valorizzare le nostre eccellenze ha un grande valore”, commenta Anna Galleano per la Camera di Commercio di Genova, “ma tutto ciò crea un grande spirito di gruppo tra i cuochi ed i marchi liguri valorizzati. Voglio ricordare che su 200 ristoranti di Liguria Gourmet ben la metà sono a Genova e proprio in occasione di questo evento si terrà la selezione per il Campionato Mondiale del Pesto che si svolgerà il prossimo anno”.

“I croxetti devono essere valorizzati e la ricetta nasce in collaborazione con Rolli Experience”, riprende un rappresentante del comune di Genova, “ma tutto ciò valorizza la storia della nostra gastronomia. Il prodotto in questione esalta gli ingredienti del territorio, uno dei più importanti promotori dello stesso, e mi sento di dire che questa è una ricetta semplice; spero che tutto ciò possa crescere”.

“L’evento è bello”, afferma Luciano De Angelis, presidente Confcommercio Santa Margherita Ligure, “ed è la seconda volta che partecipo. Quest’anno porterò i gamberi e spero di divertirmi come lo scorso anno; è necessario far conoscere le nostre specialità”.

“La gara degli istituti alberghieri è importante per valorizzare la cucina e la sua cultura senza dimenticare l’evoluzione gastronomica; io e Luca Parodi saremo tra i giurati”, conclude Paolo Lingua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui