ALASSIO AL PARLAMENTO EUROPEO PER IL GALA ACES

di Giorgio  Siri

Alassio, a seguito della nomina a Città Europea dello Sport (L’Eco 14 ottobre 2016), è stata celebrata al Parlamento Europeo. Il Sindaco della città rivierasca, Enzo Canepa, con gli Assessori Simone Rossi e Pietro Rocca sono stati accolti a Bruxelles dai vertici di ACES Europe (Associazione delle Capitali Europee dello Sport) alla presenza del Presidente Gian Francesco Lupattelli, del delegato Enrico Cimaschi e del Parlamentare Europeo Alberto Cirio. ed hanno partecipato, il 16 novembre scorso, al Gala del Parlamento europeo. Alassio la fa di nuovo da protagonista dopo i riconoscimenti in Liguria e al CONI di Roma.
“Sono lieto di questo riconoscimento, frutto di un percorso che ho seguito fin dal primo momento della candidatura e che che premia il buon governo della Città di Alassio, la quale ha saputo investire per garantire strutture sportive e impianti sicuri e moderni”, commenta l’on. Alberto Cirio. “Al tempo stesso, si tratta di un riconoscimento che dà al Comune di Alassio una maggiore forza nell’assegnazione dei fondi europei”.

«È stata una grande emozione, – ha affermato l’assessore Rossi -. Per la città di Alassio si tratta di un traguardo molto importante, raggiunto grazie all’impegno messo in campo da tutti, a cominciare dalle associazioni del territorio, perché il merito, oltre che delle strutture, è soprattutto del movimento creato dalle persone che si danno da fare quotidianamente per il bene dello sport e della comunità». La città del muretto vuole ora dimostrare di meritare a pieno il titolo conquistato e si preannuncia pertanto un intero anno all’insegna delle discipline sportive, come ha annunciato lo stesso Rossi. «Diversi sono gli eventi e le iniziative di stampo sportivo già in programma, tra cui l’ambizioso progetto -Rilanciare sport e territorio includendo tutti-, dedicato a tutti i ragazzi di Alassio dai 6 ai 18 anni, che prevede dieci ore di sport gratuite per ogni disciplina presente sul territorio e al quale hanno aderito oltre venti associazioni cittadine».

Entusiasta il Sindaco Canepa che ha ribadito con soddisfazione che il lavoro è solo all’inizio ed ha sottolineato: «Ci impegneremo per onorare il riconoscimento ottenuto, in pieno accordo con tutte le società sportive della nostra città, a cui va il nostro sostegno e il nostro ringraziamento».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui