Albenga ospita la 1° Edzione di Fotografia Internazionale FIAP

misticismo copto garzoneAd Albenga prosegue la 1° Edizione di Fotografia Internazionale  FIAP. Evento patrocinato dal Comune di Albenga e la sua Franz. S. Giorgio. Iniziato nei giorni scorsi si concluederà il 27 luglio. Nelle vie della città una pattuglia di Maestri, invitati a partecipare a questa prima rassegna, dall’ideatore Paolo Tavaroli, saranno presenti con incontri, esposizioni, lezioni, letture e proiezioni. Verrà creato il primo vero e innovativo  Villaggio dei Fotografi, organizzato e voluto dal Circolo Fotografico S.Giorgio di Albenga e da Sangiorgiofotografia, dipartimento della sagra du Michettin. Il progetto nato dall’idea di Paolo Tavaroli durante una riunione nello studio INGRAF, con la collaborazione di Luciano Rosso, Mario Rossello e Alessandro Alessandri, quest’ultimo presidente del Comitato delle Opere di S.Giorgio e dall’ispirazione del presidente della FIAP, Riccardo Busi, e della fotografa italiana Cristina Garzone, vincitrice del Grand Prix “Emirates Photography Competition” di Abu Dhabi, con il reportage “Misticismo Copto”. Nel Salone don Pelle accanto alle foto vincitrici dei concorsi collegati alla manifestazione, saranno esposti gli scatti sui “Dervishi Rotanti” del maestro turco Reha Bilir, molto famoso all’estero, ma non adeguatamente conosciuto in Italia. Il grande bianconerista serbo Branislav Brkic espone due mostre a Palazzo Scotto Niccolari. Lorenzo De Francesco direttore del Service FIAP Audiovisivi, curerà una serie di proiezioni pubbliche tratte dalla fototeca internazionale, con la presenza di Christine Marton, direttrice del Festival International de l’Image d’Epinal che ha più di cinquat’anni di attività nel settore. Assicurata la presenza del presidente della FIAP, Riccardo Busi. I prossimi appuntamenti saranno venerdì 25 luglio alle ore 15.00 e sabato 26 luglio alle ore 9.00 presos il Palazzo Scotto Nicotti a cura Giacomo Laschi. Sempre venerdì 25 dalle ore 16.00 e sabato mattina (solo su richiesta), l’evento si svolgerà nelle piazzette e nei carruggi del centro storico di Albenga, a cura di Pedemonte, Ciappi e Torresani.

E’ necessria la prenotazione:

ufficiostampa@comune.albenga.sv.it
+39 0182562216/17
+39 3355914657

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui