Albisola Superiore, prosegue con Roberto Alinghieri “Odissea – un racconto mediterraneo”

albisola superioreProsegue domani, alle 21.30, nella Terrazza sul mare sulla passeggiata Eugenio Montale ad Albisola Superiore, il ciclo di spettacoli teatrali “Odissea – un racconto mediterraneo”, progetto e regia di Sergio Maifredi e produzione del Teatro Pubblico Ligure, promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Albisola Superiore.  Dopo il successo della lettura di Teresa Mannino con “Le Sirene, Scilla e Cariddi” (Canto XII), approderà sul palco in riva al mare Roberto Alinghieri con “Odisseo, Telemaco e il cane Argo” (Canto XVII).  Alinghieri, raffinato interprete di teatro contemporaneo, restituisce un Odisseo moderno, uno spettacolo di rara intensità, una Odissea contemporanea, delicata e poetica.  Argo, il vecchio cane di Odisseo, è l’emblema, l’immagine archetipica della proverbiale fedeltà del miglior amico dell’uomo. A lui Omero dedica, nel XVII canto dell’Odissea, una manciata di versi di commovente intensità capaci di restituire il senso dell’attesa tenace e testarda, la gioia del riconoscimento, la capacità – del cane, più che dell’uomo, di tenere sempre viva la speranza. Odisseo è approdato nell’agognata Itaca, ma il suo peregrinare è tutt’altro che giunto al termine; la sua reggia è assediata dai proci e l’eroe, rimasto lontano per venti lunghi anni, non può ancora rinunciare, per opportunità, al presentarsi come straniero ed estraneo in casa propria. Si aggira, per questo, sotto mentite spoglie, quelle di un mendicante vestito di stracci. Ma se il camuffamento ha pieno successo con gli uomini, non si può dire lo stesso per Argo. L’amatissimo cane, infatti, lo riconosce immediatamente e, con sforzo immane, ritrova la perduta vitalità, quel che basta per dimostrare all’adorato padrone che lo ha riconosciuto e dedicargli quell’ultimo gesto di affetto per poi morire.  In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Palazzetto dello Sport in località La Massa. Ingresso libero.  Lo spettacolo sarà preceduto, alle 21.00, dalla consegna ai Bagni marini della Bandiera Blu 2014, conquistata dalla città di Albisola per il decimo anno quale riconoscimento che premia non solo la qualità del mare e delle spiagge, ma anche i servizi diretti a cittadini, turisti e studenti e, in generale, l’attività del Comune per la promozione dello sviluppo sostenibile. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui