Una emozionante ocerimonia di premiazione quella svolta martedì 16 giugno a Pontinvrea. Informale vista l’emergenza Covid 19, alleggerita dei tradizionali orpelli dettati dai rituali standard, spontanea in quanto a scelta di location e tempistiche, ma senz’altro ricca di contenuti e densa di significati autentici. Alla presenza del super sindaco Matteo Camiciottoli, del Delegato Provinciale Coni cav.Roberto Pizzorno, dell’ex Direttore del Catasto geom. Marco Giancarlo e del Dott. Felicino Vaniglia, il presidente nazionale dell’Anasp (Associazione Nazionale Amici dello Sport) cav.uff. Renato Italo De Feo ha consegnato alla Dott.ssa Giuliana Morone titolare dell’omonima Farmacia sita in piazza dell’Indipendenza, un prezioso attestato di benemerenza con tanto di tessera onoraria del glorioso sodalizio.Per statuto l’Anasp oltre a prodigarsi per la diffusione e propaganda di tutti gli sport a livello nazionale, da sempre presta solidarietà ed aiuto morale e materiale a tutti i suoi soci e sostenitori che si trovino in difficoltà.a tal fine il presidente De Feo sentito il Direttivo già a partire da febbraio si era prontamente attivato proprio in questa encomiabile direzione volta a dare supporto diretto ed immediato ai più bisognosi cittadini del piccolo paesino dell’entroterra savonese mettendo a disposizione della comunità sia una somma prelevata dall’apposito fondo dell’associazione sia a titolo personale quale residente. Nel pieno dell’epidemia (anche se la ridente località sul Giovo vuoi per fortuna vuoi per lo spirito d’iniziativa dell’amministrazione è stata risparmiare dall’ondata del contagio) occorreva assistere la popolazione più in difficoltà ad esempio provvedendo alla consegna alla consegna gratuita di medicinali.La Dott.ssa Morone sensibilizzata nel merito dell’iniziativa, non solo l’ha condivisa ma ha voluto sorreggerla ed incoraggiarla raddoppiando l’importo prefissato con una donazione individuale.Un nobile slancio di generosità che l’Anasp ha voluto ricordare e premiare e che lo stesso Sindaco Camiciottoli, apprezzandolo, a nome dei suoi popolani ha sottolineato come un esempio virtuoso e degno di non passare inosservato : “Nel momento dell’urgenza determinato dal Coronavirus è aumentata la coesione sociale. E anche, se il nostro dovere civico è quello di continuare a “stare lontani”, nell’emergenza collettiva, è aumenta il sentimento della collettività e della solidarietà, perché “uniti ce la faremo.In questo momento di riscoperta fragilità. fortunatamente tantee persone stanno reagendo mostrando il lato migliore di sé e quello della Dott.ssa Morone unito a quello del nostro caro concittadino De Feo ne sono un fulgido esempio”. Ci piace tanto questa Italia dal volto pulita che si rimbocca le maniche, che non si piange addosso e non cesserà mai di lottare. Complimenti alla Dott.ssa Morone, complimenti all’ Anasp!