Il Circolo culturale “ Amici nell’arte” di Albenga, che ha sede nello spazio “ Cottalasso4you” (ospitato nel prestigioso complesso storico-architettonico dell’ Ex Collegio Faà di Bruno, nel cuore del centro storico albenganese) ha annunciato il proprio programma per il 2018. L’ occasione sono stati l’ assemblea annuale dei soci ed il pranzo sociale del sodalizio che si è svolto presso la Sala Conferenze della parrocchia di Garlenda “ Si tratta- ci ha spiegato con passione la presidente Carmen Spigno- di tutta una serie di iniziative volte a diffondere l’amore per l’arte e la cultura sia a livello locale che internazionale”. Fra le molteplici iniziative spiccano quattro mostre di rilievo che vanno segnalate. Nel mese di maggio verrà organizzata la tradizionle mostra collettiva che quest’anno è dedicata al tema del Sessantotto. “Siamo realisti, chiediamo l’ impossibile” è il titolo dell’ evento che sarà dedicato, a 50 anni di distanza da quegli eventi, alle trasformazioni in campo artistico, culturale, sociale, musicale, politico, sportivo e gastronomico che derivarono dal ’68.
Non è stato ancora definito il sito che ospiterà la collettiva.
Nel mese di luglio gli “Amici nell’ Arte” porteranno la loro stupenda mostra “Le Città Invisibili” (che ha avuto un enorme successo nel 2017) in provincia di Cuneo , a palazzo Borelli nella splendida location di Palazzo Borelli.
A settembre “Le Città Invisibili” continuerà il suo percorso itinerante con l’allestimento della terza tappa in Siclia: ad ospitare la collettiva sarà la celebre Torre di Carlo V a Porto Empedocle.
Il quarto appuntamento di rilievo per il 2018 sarà la Mostra “Italia-Guatemala” che vedrà alcuni artisti del sodalizio ingauno guidato da Carmen Spigno esporre nella prestigiosa sede dell’ Istituto Italiano di Cultura in Gutemala.
“Per realizzare questi importanti eventi- spiega la Spigno- abbiamo cercato, e trovato, la piena disponiblità di altre associazioni ed enti che ci sosterranno. Si sono resi disponibili anche personaggi di rilievo come i giornalisti Stefano Pezzini e Claudio Almanzi (per la mostra sul ’68), Silvio Rosso (dell’ associazione “Amici di Demonte”), Danilo Verruso (dell’ Associazione “OltreVigata”) e Brenda Estrada (dell’ Associazione “Gautemala es Guatemala”).
“Si tratta- conclude la Spigno- come si può capire di una mole notevole di iniziative che realizzeremo in collaborazione con le amministrazioni comunali, province, associazioni, privati ed enti che vorranno sostenerci con la generosità. Oltre a tanti eventi collettivi è sempre a disposizione degli artisti la suggestiva location del Circolo, lo “spazio Cottalasso4You” in Albenga, che è aperto ad ospitare anche per eventuali mostre personali di artisti desiderosi di farsi conoscere”.