Antonio De Cristofaro , Scrittore

 

 

SINOSSI

Il protagonista è un uomo di mezz’età, che giunto a un punto cruciale della sua vita ne traccia una sintesi,
riscontrando i motivi di un’insoddisfazione di fondo.
I temi fondamentali che vengono toccati nel romanzo sono l’aridità sessuale, l’ipocrisia che attanaglia i
rapporti umani nella società post moderna, la mancanza di passione autentica che limita la comprensione
del complesso rapporto uomo-donna.
È, altresì, un tentativo di penetrare la prigione sentimentale che avvolge la vita di tanti esseri umani, tutti
alla ricerca di una felicità a lungo cercata a mai trovata.
All’interno della trama del romanzo ci sono tanti altri temi tutti collegati al quotidiano vivere di persone
comuni. Tutti i sentimenti che albergano nei cuori e nelle menti degli uomini vi sono presenti, dall’amore
filiale, all’amore per l’altro sesso, all’amicizia, al successo e alle soddisfazioni per il proprio lavoro,
all’attaccamento per le proprie origini, al decadimento delle cose e degli uomini, al senso di smarrimento
per ciò che di incomprensibile avviene nella vita.

 

 

Articolo precedente
Articolo successivo
MANUELA MONTEMEZZANI
MANUELA MONTEMEZZANI
Manuela Montemezzani nata a Pavia, da anni scrive, ha collaborato con la Provincia Pavese e il Punto negli anni 90. Ha pubblicato cinque raccolte di poesie. Raccolte presentate da Costanzo e al Museo Merini di Milano. Ora ha fondato la sua associazione culturale, Lo specchio dell'arte. Ana scrivere e organizza eventi, tra cui mostre e presentazioni libro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui