Sensazioni di gentilezza ed attimi di introspezione si sono alternati, nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, all’interno dell’Aula Magna sita al secondo piano dell’accogliente Casa del Volontariato in via San Lorenzo 6 a Savona. Grazie alla collaborazione con l’Anteas è stato possibile allestire la presentazione del libro “Orizzonte”, un vero cameo dell’autrice Armanda Scaiola, un’anima profonda che come dice Roberto Fiaschi “sa dove cercare il buono e il bello della vita”. Nella suo delicato pamphlet con uno stile semplice eppure molto diretto, Armanda parla al nostro cuore. Si avverte forte la speranza di voler condividere con chi sa ascoltarla la sua visione del mondo e della vita.Nell’occasione è stata introdotta dall’amica Nadia Mussina che ha subito proposto agli intervenuti alcuni spunti di approfondimento : idee in ordine sparso, vaganti dai testi di LIgabue al significato dell’arcobaleno, intervallondosi con la sociologa Patrzia Valsecchi che ha letto magistralmente passaggi cardine dell’opuscolo.E’ toccato poi alla protagonista trasportare il suo pubblico attraverso chiome innevate, passeri in cerca di riparo, fiordalisi e violette nascoste.
Ecco in sintesi la trama dell’emozionante e pensieroso suo girovagare :
Ognuno di noi è in cerca di un equilibrio: quel senso di appagamento che rasserena l’anima e ritempra il corpo. Il conforto di una madre che abbraccia e protegge: la natura primordiale che ricentra ogni spirito affranto. É questa la ricerca di chi si mette in cammino osservando il creato, contemplando ciò che la mano dell’uomo non ancora… o forse mai… può riprodurre! Questo libro è come una passeggiata all’aria aperta, un’evasione dal modo piatto e caotico che spesso ci opprime, un ritornare alle origini, per ritrovare il significato di sé stessi. È una coccola per l’anima e una medicina per il corpo. Un viaggio che vi invito a fare, con calma e cuore aperto al mistero.
Biografia
Armanda Scaiola nasce in un borgo del Monferrato, “Turpino” nel Comune di Spigno Monferrato (AL). Frequenta il Liceo “Gabriello Chiabrera”. Attualmente vive a San Giuseppe di Cairo Montenotte (SV).Si è spesa letteralmente in saggi, poesie e prose.



