Ata e vertici Federambiente discutono di aggregazioni

ata savonaUn anno fa il convegno dal titolo “La spinta verso l’aggregazione dei gestori del ciclo dei rifiuti”. Oggi un secondo appuntamento che vede ATA Spa, l’azienda per la tutela ambientale del Comune di Savona, promotrice – in collaborazione con l’Unione Industriali di Savona e la società di servizi alla persona “Il Faggio” – di un secondo incontro tecnico – ambientale, sul tema “Gli ambiti territoriali ottimali e i bacini di gestione: evoluzione normativa e prospettive”. Saranno presenti il presidente di Federambiente Filippo Brandolini e il direttore Gianluca Cencia. Appuntamento alle 15 nella sede di ATA in via Caravaggio 13 (Zinola), dove dopo i saluti delle autorità e gli interventi introduttivi del presidente di ATA Sara Vaggi e del direttore Luca Pesce, sarà dato spazio alle relazioni. Gianluca Cencia traccerà un quadro dei processi di aggregazione in atto tra le società partecipate locali; il consulente Gianpietro Belloni illustrerà i problemi amministrativi ed economici degli affidamenti “in house”, mentre Daniele Fortini, presidente di AMA Roma, interpreterà le nuove direttive comunitarie in materia ambientale. L’ultima relazione è affidata ad Enrico Sassi, presidente di Confservizi Liguria, che si occuperà del ruolo di Confservizi come sindacato di impresa. Chiusura dei lavori alle 18 con le conclusioni affidate al presidente Brandolini. “Non c’è dubbio che in questa situazione – sottolinea la presidente ATA Sara Vaggi – è sempre più d’attualità quanto avevamo voluto mettere in evidenza lo scorso anno. L’aggregazione e l’aumento dimensionale dei gestori ambientali risulta essere la via per tentare di superare le difficoltà economiche e operative che caratterizzano il settore, all’interno della complicata situazione complessiva nazionale. Gli enti locali sono ancora assillati da molti dubbi sul tema delle aggregazioni e delle razionalizzazioni, ma siamo certi che i qualificati relatori del convegno sapranno diradare le incertezze”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui