Banca Mediolanum, sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna con la Maglia Azzurra, organizza per
mercoledì 21 maggio, due pedalate amatoriali in occasione dell’undicesima tappa Collecchio-Savona. Tanti
appassionati percorreranno le strade del Giro, anticipandolo di qualche ora, insieme ai testimonial storici
della Banca: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest e il due volte campione del mondo Paolo
Bettini. La prima pedalata, organizzata da Stefano De Caprio, Family Banker®
di Banca Mediolanum e dai suoi colleghi, partirà alle ore 7.30 da Collecchio in compagnia di Gianni Motta con ritrovo tra Via Pertini e Via
Saragat. La seconda pedalata in maglia azzurra, organizzata da Marco Stagnaro, Family Banker®
di Banca Mediolanum e dai suoi colleghi, partirà alle ore 12.45 dal parcheggio del porto di Varazze per arrivare
insieme a Francesco Moser al traguardo di Savona. Le attività di Banca Mediolanum nei luoghi del Giro:
– dall’auto in corsa alle “pedalate” con i testimonial che nel 2013 hanno visto la partecipazione di più
di 1000 appassionati: dalle aree hospitality riservate in partenza e in arrivo di tappa ai Mediolanum Party, serate dedicate
ai clienti in location esclusive per far vivere l’emozione di una cena in compagnia dei protagonisti di
oggi e di ieri, i testimonial di Banca Mediolanum: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest
e Paolo Bettini, attraverso Fondazione Mediolanum Onlus, il sostegno alla “Fondazione aiutare i bambini” per il
progetto italiano “Un Nido per ogni bambino”, un aiuto a difesa dell’infanzia rivolto alle famiglie in
difficoltà e alle madri sole. Anche per il 2014 per ogni euro raccolto durante il Giro d’Italia,
Fondazione Mediolanum raddoppia l’importo, la possibilità di vincere dieci biciclette personalizzate a scatto fisso partecipando all’attività “Crea la
tua bici con Mediolanum”. Registrandosi su www.storiedalgiro.it, la piattaforma digitale dedicata ai
racconti di storie che ruotano attorno al Giro d’Italia, è possibile partecipare e accumulare “punti
virtuali” con un meccanismo di “gamification”. Momenti d’incontro tra sport e intrattenimento attraverso i quali Banca Mediolanum intende rafforzare la relazione con la propria community che dal 2003 ha visto la partecipazione di più di 400.000 persone tra
clienti e appassionati del Giro d’Italia.