Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Bergeggi. “Ricerche di una famiglia importante. Millelire-Albini ieri e oggi”

Un libro fresco di stampa di 96 pagine, ricco di foto e testimonianze, scritto con il cuore e tanta dedizione. Le origini, la storia passata e recente di una famiglia dedicato da Guendalina Millelire al figlio Nicolas e in ricordo di mio figlio Omar e dei suoi genitori. A Bergeggi viveva una famiglia importante. Antenati illustri. Un castello affacciato sul mare e un’isola di proprietà. Carrozza e cavalli prima, costosissime automobili dopo. Ricevimenti, fasti e ricchezza. Poi il declino. La storia della famiglia Millelire si trasmette oralmente da generazioni suscitando nei bergeggini interesse e curiosità per i pochi e incerti fatti noti. Il desiderio di fare finalmente chiarezza e  di approfondire la conoscenza dell’argomento ha portato la Onlus storico-culturale “L’Îzua” a sostenere il progetto di Guendalina Millelire che ha realizzato il libro raccogliendo informazioni e documenti utili a ricostruire la storia dei suoi avi e mettendo a disposizione una preziosa collezione privata di foto e cartoline d’epoca. L’Îzua (Organizzazione di Volontariato Storico Sociale Culturale) è stata lieta di contribuire a questa pubblicazione attraverso la quale ha celebrato i suoi 10 anni di attività. Organizzazione di Volontariato Storico Sociale Culturale “L’Îzua”. Dalla prefazione di Paolo Berruti : “Lasciatemi ora ricordare. Entrai per la prima volta a Villa Guendalina, il ‘Castello’, in quell’appartamento all’ultimo piano con soffitti affrescati, caminetto, grandi porte finestre di luci marine e terrazzini affacciati sul mare, all’interno di un giardino alberato e il tutto protetto dalla Soprintendenza, capii di non volermene più separare. Sono passati oltre trent’anni e le emozioni sono sempre le stesse. I profumi diversi in ogni stagione, la luce, le stradine, la chiesa di San Martino e i suoi due pregiati dipinti, la piazzetta con i giochi dei bambini e gli spazi per gli aperitivi e le danze degli adulti.
Centrali in tutto questo, come ricordo da sempre, le quattro generazioni della famiglia Millelire a partire da ‘Beppino’, sempre arzillo e carico di memorie e rimpianti di gioventù. E poi il figlio Sandro così cortese con sua moglie Celestina (per cui, come disse più volte, ero «il figlio maschio che avrebbe sempre voluto») che tanto amò e curò questa mia casa come fosse ancora sua. E le figliole, Gloria, Cinzia e in mezzo Guendalina”.
Dopo questa compartecipazione emozionale non possono essere dimenticate le componenti storiche e le origini Millelire nei loro successivi sviluppi apportati alla storia d’Italia, qui ricostruiti per la prima volta dall’impegno e dalle ricerche di Guendalina.
In base alle ricerche effettuate infatti, si considera che il capostipite sia Agostino Millelire e la località di provenienza Sorbollà (Villaggio dell’Alta Rocca – Corsica del Sud), prima di approdare a La Maddalena.
Il 1723 è la prima indicazione certa del cognome “Millelire” riportata nei registri parrocchiali de La Maddalena in occasione del battesimo di Maria Antonietta, nipote di Agostino. Dalla discendenza di Agostino si di partono i rami della Famiglia, da uno dei quali ha origine il casato bergeggino mentre un altro dà i natali ai famosi fratelli maddalenini Domenico e Agostino Millelire. Notizie più certe della Famiglia Millelire bergeggina – supportate dalla documentazione originale in possesso delle eredi – si hanno a partire dal 1800. Il lavoro di ricostruzione si è quindi basato principalmente sulla documentazione, che consiste in attestati, diplomi, sigilli, timbri, atti di compravendite, bozze di manoscritti pubblicati, corrispondenza, fotografie,etc. Lo stemma della Famiglia Millelire che riporta un leone rampante, la torre e il sole che splende sovrastati da una corona –  è stato rilevato da un foglio della carta da lettere originale usata dai componenti della famiglia ed è lo stesso che compare sul cancello d’ingresso di Villa Guendalina (castello di Bergeggi), e che compariva altresì sul lato frontale di Casa Lupetto (l’Anghelito), allora ricovero di carrozze e barche della Famiglia.

Rispondi