Biella: “Nuvolosa Festival”

Tra le iniziative del Festival del Fumetto anche un concorso

Rossana Berretta e Alessandro Sidoti ci aspettano a Biella per un evento ricco di novità e appassionante anche per un pubblico meno preparato alla produzione del genere a cui questi Autori si dedicano con grande passione e desiderio di migliorare sempre più la Loro raffinata produzione e ci hanno inviato questo messaggio per suscitare la nostra curiosità e la partecipazione all’evento:

Vi aspettiamo Domenica 16 Marzo a Biella a “Nuvolosa” il Festival del Fumetto 2025 dove saremo AUTORI OSPITI (presso l’ accogliente e bellissimo Palazzo Ferrero) con sessioni di live sketching, le ultime novità e progetti della vulcanica DIMOON!
Rimanete sintonizzati per altre novità sul nostro canale TELEGRAM (link nelle bio!) e pagine Facebook e Sito!
#comics #graphicnovel #bandessinée #fumetti #fumetto #event #piemonte #dimoon #art #writing #balthazar #balthazartherelentless #mobydick31 #books #weekend #comiccon #rossanaberretta #rossanaberrettaartworks #alessandrosidoti #event #goldrake #grendizer #homage #nuvolosa “

L’evento è organizzato dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella, ufficio Informagiovani,  con il titolo di  NUVOLOSA, il festival del fumetto  dedicato interamente al fumetto, allo scopo di diffondrne  la cultura evidenziando la componente estetica e formale, ma anche allo scopo di dare riconoscimento ai giovani talenti che si sono appassionati a quest’arte.

“Cuore del progetto è il CONCORSO ARTISTICO di fumetto su scala nazionale rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, che prevede premi in denaro (euro 1.500, 700 e 400) e la pubblicazione di un catalogo con dieci opere selezionate e che coinvolge anche gli allievi del Liceo Artistico cittadino in una sezione speciale.”

“Dal 2020 si è aggiunta la Sezione speciale dedicata alla SCENEGGIATURA, a tema libero, che premia la miglior storia/soggetto inedito, il cui testo verrà realizzato in fumetto da un disegnatore professionista e inserito nel catalogo della successiva edizione del concorso.”

“La direzione artistica del progetto è curata dal disegnatore professionista della Sergio Bonelli Editore, Daniele Statella, docente di tecnica del fumetto di comprovata esperienza e membro dell’Associazione Creativecomics, mentre la Giuria è composta da nomi noti a livello nazionale.

Coronamento dell’iniziativa è la GIORNATA EVENTO prevista in marzo nella cornice di Palazzo Ferrero, a Biella Piazzo, già sede, insieme agli altri palazzi storici del borgo, di importanti attività culturali.
Qui verranno esposte le opere dei finalisti,oltre ad altre mostre dedicate ai fumetti e ai loro autori.

Il weekend di inaugurazione sarà strutturato con una serie di iniziative collaterali per dare risalto all’esposizione (mostre con disegnatori di rilevanza nazionale che realizzeranno performance live per il pubblico, stand di fumetti e gadget, interventi specifici sul tema) in modo da attrarre visitatori anche da fuori provincia.”

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui