Vincere la pigrizia trovare un po’ di tempo per lo sport. Una attività fisica aerobica 30′ al giorno o almeno 3 volte alla settimana (nuoto, a piedi, in bici), aiuta a mantenere una buona efficienza fisica, un buon livello di vita(fa sentire meglio, di buon umore), a prevenire malattie vascolari, diabete, tumori del seno e colon, ma ringiovanisce anche il cervello. Gli anziani pensano più ai rischi che ai benefici, mentre i muscoli spariscono In realtà siamo un paese di pigri e contagiamo anche i giovani (non hanno più il cortile o il campetto sotto casa per giocare), preferiscono dopo i compiti Tv e videogiochi. Meno male che anche i muscoli hanno memoria. Chi interrompe l’attività fisica per vari motivi (salute, lavoro), poi può riprendere senza partire da zero, i muscoli conservano una immagine ideomotoria: Basta pensare al movimento, non solo la memoria resta viva, ma rappresenta un allenamento per il muscolo stesso.