Buongiorno Savona

L’uso dei farmaci in Italia propone indicatori per interazione farmacologica, soprattutto nei casi cronici (ipertensivi, antibiotici, antinfiammatori), con uso a lungo termine. Importante altresì valutarne l’uso in gravidanza, perché l’80% delle donne assume farmaci Da sottolineare che gli Italiani preferiscono i farmaci “griffati”, a pagamento Fa riflettere che a spendere di più sono le Regioni povere Resistenza ai farmaci La Commissione Scientifica delle Nazioni Unite, precisa che continua ad aumentare la resistenza alle medicine antinfettive, con conseguenti rischi in caso di interventi e varie patologie. In Italia muoiono ogni anno 5000 persone perché resistenti agli antibiotici. Unica soluzione limitare l’uso di antibiotici in casi di effettiva necessità e mai con auto prescrizione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui