Buongiorno Savona

Nella ricerca del lavoro i giovani abbinano studio e lavoro, con la speranza miraggio del Mondo Estero, più gratificante e remunerativo. Qualità e retribuzione, sicuramente precedono, ma tempo libero pesa nelle scelte. Le vecchie generazioni, sembrano dividere, volevano un mix (qualità, quantità, guadagno), oggi il tempo libero è la 1a cosa da valutare, siamo più sensibili alla qualità della vita. Sembra di vedere uno dei film di Fantozzi (anni 60/70). Dapprima alzati gli studi, tagliati i tempi, per rendere, lavorare, oggi, si svolta. L’Università mette sotto la lente, studia i rapporti sociali “Sociologia del tempo libero” significativo per individui, per non diventare schiavi (es. telefonino). Oggi i giovani ad esempio, non portano più orologio se non come oggetto di prestigio.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui