Calcio femminile: la Priamar Liguria si presenta

​Come annunciato, l’Eco seguirà da vicino l’avventura della Priamar 1942 Liguria asd di calcio femminile, attualmente capolista nel campionato regionale calcio a 5 FIGC.

Ecco la rosa e lo staff tecnico della squadra per la stagione sportiva 2016/17:

Giocatrici tesserate per la stagione in corso:

Portieri: Deborah Sardo, Giorgia Accetti

difensore: Elena Bernardi (capitano)

ali/fasce: Sara Marchetti (vice capitano), Donatella Sarcinella, Elisa Traman

centro boa: Francesca Malacrida, Michela Bazzano, Ilaria Corrias
altre giocatrici (in squadra ma non tesserate FIGC): serena cernigliaro, iryna svirska

allenatori: Claudio Badano e Antonio Maruca

assistente agli arbitri: Manuel Maruca

Mister Badano commenta in maniera dettagliata la prima vittoria ottenuta nella gara d’esordio vinta per 3-4 in casa dell’Unione Sanremo:

“Partita giocata tra due squadre ben disposte in campo con supremazia “numerica” della squadra sanremese: 12 convocate contro le sole 7 giocatrici della Priamar.

Dopo qualche azione offensiva targata Priamar, le savonesi passano in svantaggio 1-0. Pareggio raggiunto pochi minuti dopo su azione e tiro di Malacrida che non lascia scampo al portiere. Esordio anche per Traman e Bazzano le quali giocano spezzoni di primo tempo e secondo tempo con un po’ di emozione ma ordinate e senza commettere errori rilevanti. Partita che dopo il pareggio viene ben gestita dalla Priamar che in piú occasioni sfiora il meritato vantaggio (traversa su azione di calcio d’angolo e parate importanti del portiere dell’ Unione Sanremo).

La Priamar non ci sta e butta la palla in rete altre tre volte prima della fine del primo tempo che si chiude 4-1 .

Secondo tempo con ritmi decisamente piú alti da parte della squadra di casa che vuole riscattarsi anche  giocando molto “di fisico” con contrasti ed interventi giudicati al limite e regolari dai due arbitri dell’incontro, i quali concedono un rigore molto generoso (a seconda di molti inesistente) all’ Unione Sanremo a seguito di un’ uscita di Sardo al limite dell’area sul centro boa del Sanremo, rigore calciato sulla traversa e risultato invariato.

Subentrano stanchezza e cali di tensione nella Priamar che inevitabilmente viene “castigata” nelle uniche due occasioni nelle quali è stato concesso troppo spazio alle sanremesi.Risultato di 3-4 a pochi minuti dalla fine dell’ incontro con la Priamar che col cuore tiene il risultato bloccato fino al fischio finale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui